-
La resa della Cop a Belem
Un disastro. La Cop30 non ha fissato la fine dei combustibili fossili mentre il rialzo delle temperature va velocemente verso un raddoppio, ha continuato a monetizzare le foreste senza arrestarne l’erosione, rimandando ogni sforzo ulteriore alla Cop 31, in uno dei Paesi campioni del business fossile: la Turchia.
-
Università sott’assedio, lettera delle Società scientifiche
L’università italiana è minacciata da una serie di gravi misure del governo. La Rete delle Società Scientifiche chiede di difenderne l’autonomia, di assicurarne il finanziamento, di evitare che la valutazione della ricerca diventi controllo dall’alto.
-
Consultori, antidoto collettivo al patriarcato
Cinquanta anni fa la legge che istituiva i consultori, poco dopo veniva approvata la legge n. 194 per l’aborto; oggi i loro assunti, le istanze di autodeterminazione delle donne, i servizi pubblici previsti, sono messi in forte discussione e sono sotto attacco. Il caso del Lazio.























































