Top menu

Pubblicazioni

La recente crisi legata alla pandemia ha inevitabilmente inciso negativamente anche su Sbilanciamoci!, le cui iniziative sono completamente autofinanziate. A dispetto delle difficoltà economiche che stiamo attraversando, abbiamo voluto che queste pubblicazioni fosse gratuite e a disposizione di chiunque. Chiediamo perciò a chi può farlo di sostenere Sbilanciamoci!, consapevoli che anche un piccolo contributo fa la differenza. Ci sono molti modi per contribuire.

Diverse pubblicazioni sono disponibili anche in versione cartacea al costo di €12 tramite spedizione, €10 tramite ritiro in sede. Per richiedere la versione cartacea di un volume scrivere a info@sbilanciamoci.org.

2022

Open Budget Survey 2021

Ottava edizione del Rapporto mondiale indipendente, pubblicato dall’International Budget Partnership e redatto ogni due anni grazie al contributo di esperti indipendenti della società civile in ciascuno degli Stati monitorati. 
La Campagna Sbilanciamoci! cura il monitoraggio sull’Italia.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

EuroMemorandum 2022: Tra Covid-19 e guerra in Ucraina: l’Unione Europea nel 2022

Ebook di Sbilanciamoci! che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2022 realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup. Al centro delle analisi e delle proposte contenute nella pubblicazione, la difficile situazione in Europa, stretta tra la crisi Covid-19 e il conflitto causato dall’invasione russa in Ucraina.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

La Gazzetta non Ufficiale della campagna Sbilanciamoci!

La Gazzetta non Ufficiale è la legge di bilancio della Campagna Sbilanciamoci!
La legge di bilancio alternativa contiene 91 misure specifiche, senza scostamenti di bilancio e senza ricorrere al debito. Gran parte delle entrate sono date da misure di giustizia fiscale, grazie ad una fiscalità progressiva.

Rapporto Sbilanciamoci! 2023. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2023, contenente una contromanovra a saldo zero, frutto del lavoro collettivo da parte della società civile: 75 proposte concrete e praticabili, per una politica economica diversa e per indirizzare la spesa pubblica verso un modello di sviluppo diverso, fondato sulla sostenibilità, i diritti, la giustizia sociale, la pace.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

I pacifisti e l’Ucraina. Le alternative alla guerra in Europa

Una raccolta di contributi che disegnano il quadro della storia recente in Europa e a Est dell’Europa, e presentano le vie di una pace possibile, con analisi e testimonianze sull’opposizione alla guerra e la società civile a Mosca, a Kiev e nel resto d’Europa. Ci spiegano che i conflitti vanno affrontati con gli strumenti della politica, e come si può costruire un ordine di pace in Europa.
Il Volume è disponibile in versione cartacea e digitale.

Afghanistan senza pace 2001-2021. Ragioni, documenti, reportage.

Un volume che raccoglie articoli, documenti, analisi, reportage per fornire strumenti per un’analisi di ampio respiro sui discorsi, le strategie, le azioni militari della Guerra al Terrore – e delle campagne militari in Afghanistan e in Iraq – e sugli esiti che hanno avuto, sulle alternative pacifiste, sulla sconfitta occidentale e sul ritorno dei Talebani.
Il Volume è disponibile in versione cartacea e digitale.

2021

Rapporto Sbilanciamoci! 2022. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2022, contenente una contromanovra a saldo zero, frutto del lavoro collettivo da parte della società civile: 105 proposte concrete e praticabili, grazie alle quali superare la drammatica crisi legata alla pandemia e voltare pagina, per un’Italia in salute, giusta, sostenibile.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Il Rapporto sulle politiche di bilancio del Comune di Roma

A fine settembre 2021, a ridosso del voto a Roma per il rinnovo della Giunta comunale, è stato pubblicato un Rapporto di ricerca sulle politiche di bilancio del Comune di Roma durante il mandato della Sindaca uscente Virginia Raggi. Il Rapporto, intitolato “Gli effetti delle politiche di bilancio del Comune di Roma negli anni 2016-2021”, è frutto del lavoro di un gruppo di attivisti e ricercatori della Campagna Sbilanciamoci! nell’ambito di un progetto con la CGIL di Roma e del Lazio, ed è stato presentato in un convegno tenutosi a Roma il 30 settembre.

Rossana Rossanda, Promemoria: 10 dieci anni di articoli su Sbilanciamoci.info

A un anno dalla sua scomparsa, il 20 settembre 2020, raccogliamo in questo ebook dal titolo “Promemoria” dieci anni di articoli di Rossana Rossanda. Sono gli articoli che ha pubblicato su Sbilanciamoci.info tra il 2011 e il 2019, alla fine dei suoi rapporti con il quotidiano il manifesto, del quale era stata tra i fondatori e una delle voci più autorevoli.
Il volume è disponibile in versione cartacea e digitale.

Verso il Benessere Interno Lordo

Il Rapporto frutto del lavoro di ricerca condotto insieme all’Università degli Studi di Napoli Parthenope sui nuovi Indicatori di Benessere Interno Lordo: un contributo al percorso di superamento del PIL, come unica misura del progresso e del benessere, e verso la creazione di uno strumento sulla base del quale muovere in direzione di un nuovo modello di sviluppo e di politiche economiche coerenti rispetto ad esso.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e digitale.

EuroMemorandum 2021: Un’agenda per la trasformazione socio-ecologica dell’Europa dopo la pandemia

Ebook di Sbilanciamoci! che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2021 realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup. Al centro della pubblicazione, l’analisi della situazione economico-politica e le ricette per uscire dalla crisi Covid con un’Unione giusta e sostenibile.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

2020

Rapporto Sbilanciamoci! 2021. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

Il Rapporto sulla Legge di Bilancio 2021 della Campagna Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”: la cosiddetta “Controfinanziaria”. Giunta alla sua ventiduesima edizione, è il frutto del lavoro collettivo delle 49 organizzazioni della società civile, che hanno analizzato criticamente il Disegno di Legge di Bilancio 2021 del Governo, delineando al contempo una contromanovra di bilancio a saldo zero, con 111 proposte alternative di spesa pubblica per uscire dall’emergenza Covid-19 con un’Italia in salute, giusta, sostenibile.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

“La finanza pubblica per noi”. Manuale per associazioni, movimenti, campagne, studenti e cittadini

Un manuale sulla finanza pubblica a disposizione di tutti coloro i quali vogliono saperne di più e impegnarsi per cambiare le scelte di politica economica e finanziaria del nostro paese. Che cos’è, a quanto ammonta, come viene utilizzata la nostra spesa pubblica? Come si articola il bilancio dello Stato? Quali sono i suoi documenti e le sue procedure chiave? È possibile spendere meglio i nostri soldi? Conoscere la finanza pubblica è la premessa per poter capire, controllare il bilancio dello Stato e incidere sulle scelte compiute dalle istituzioni.
Il volume è disponibile in versione cartacea e in digitale.

EuroMemorandum 2020. Un Green New Deal per l’Europa

Ebook di Sbilanciamoci! che ospita la traduzione italiana della sintesi del Rapporto EuroMemorandum 2020 realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup. Al centro della pubblicazione, l’urgenza di politiche economiche in grado di determinare una svolta decisiva verso un nuovo modello di sviluppo all’interno dell’Unione Europea.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

In salute, giusta, sostenibile. Ripensare l’Italia dopo la pandemia

Ebook a cura di Matteo Lucchese e Duccio Zola che raccoglie 49 contributi di epidemiologi, economisti, sociologi, politologi e attivisti ed esperti della società civile pubblicati su questo sito tra maggio e i primi di luglio 2020. I dati aggiornati sulla pandemia e l’analisi delle sue conseguenze economiche e sociali, gli scenari, le prospettive e le proposte concrete per il futuro. Perché uscire dalla crisi che stiamo vivendo è possibile, costruendo un’Italia in salute, giusta, sostenibile.
Il volume è disponibile in versione digitale.

I sussidi ambientalmente dannosi. Le proposte per il loro superamento entro il 2025

Il Rapporto della Campagna Sbilanciamoci!, pubblicato a giugno 2020, sui Sussidi Ambientalmente Dannosi – che ammontano a 19,8 miliardi di euro l’anno – con i dati, le analisi e le proposte per la loro eliminazione entro il 2025.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

L’epidemia che ferma il mondo. Economia e società al tempo del coronavirus

L’epidemia di Covid-19 sta segnando ed è destinata a segnare a lungo le nostre esistenze. Di fronte ad essa siamo chiamati a cambiare radicalmente il nostro sguardo sul mondo. Da qui nasce l’e-book di Sbilanciamoci! “L’epidemia che ferma il mondo”, a cura di Angelo Mastrandrea e Duccio Zola, che raccoglie una selezione di contributi pubblicati su questo sito a marzo 2020. L’intenzione è di offrire un’analisi puntuale della genesi, dell’impatto e delle conseguenze dell’epidemia. E di proporre al contempo una serie di alternative – economiche, politiche, sociali, ambientali – per l’economia e la società del dopo epidemia.
Il volume è disponibile in versione digitale.

L’autunno più caldo. Il 1969 alla Fiat di Torino
Lezioni del movimento operaio e sindacale di ieri alla sinistra di oggi

Torino, stabilimenti Fiat di Mirafiori, 1969. A cinquant’anni di distanza, la storia di una straordinaria stagione di conflitto che ha aperto la strada alla democratizzazione del lavoro e della società. Una grande lezione del movimento operaio e sindacale di ieri che ha molto da insegnarci ancora oggi. Le testimonianze di Paolo Franco e Luciana Castellina.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Open Budget Survey 2019

Settima edizione del Rapporto mondiale indipendente, coordinato dall’International Budget Partnership e realizzato da esperti indipendenti della società civile, sui livelli di trasparenza, partecipazione pubblica e controllo dei bilanci statali di 117 Paesi: a partire dall’edizione 2012, la Campagna Sbilanciamoci! è direttamente coinvolta nella redazione del Rapporto in qualità di referente sul monitoraggio e la valutazione della situazione italiana.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

2019

Rapporto Sbilanciamoci! 2020. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Bilancio 2020 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 46,4 miliardi di euro, articolata in 102 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e digitale.

EuroMemorandum 2019. Una politica economica per le classi popolari in Europa

E-book di Sbilanciamoci! che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2019 realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup. Di fronte al perdurare della crisi economica e istituzionale dell’Unione Europea e all’avanzata delle destre nazionaliste e populiste, il Rapporto 2019 indica come via d’uscita una politica economica che guardi ai bisogni e alle istanze delle classi popolari e che affronti il nodo cruciale della transizione ecologica.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

The Militarisation of the European Union. Questions for a 21st Century Left Security Concept

Una raccolta di articoli a cura di transform! europe per stimolare la riflessione e la discussione tra partiti e movimenti di sinistra europei su un tema tanto cruciale quanto poco dibattuto: la militarizzazione dell’Unione Europea. In questo contesto, il contributo di Sbilanciamoci! si concentra sulle politiche migratorie dell’Unione Europea, sempre più improntate su direttrici securitarie e xenofobe.
Il dossier è disponibile in versione digitale.

2018

Rapporto Sbilanciamoci! 2019. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Bilancio 2019 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 38,5 miliardi di euro, articolata in 101 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Stiamo meglio o peggio di cinque anni fa? Un bilancio di fine legislatura

Rapporto di Sbilanciamoci! con un’analisi critica approfondita della XVII legislatura a partire dai principali provvedimenti normativi ed economici del quinquennio – dal lavoro alle politiche industriali, dal welfare all’ambiente, dalla finanza al fisco, dalle spese militari all’istruzione –, corredata da 10 proposte per l’alternativa elaborate dalla campagna Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Per l’Italia del dopovoto. Vicoli ciechi e vie d’uscita

Rapporto di Sbilanciamoci! con un’analisi critica E-book di sbilanciamoci.info, a cura di Lucrezia Fanti, che ospita una raccolta di 20 contributi di economisti, sociologi e scienziati politici sulle elezioni politiche del 4 marzo 2018 apparsi sulle colonne di sbilanciamoci.info, con proposte economiche alternative per animare l’agenda della nuova legislatura.
Il volume è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Open Budget Survey 2017

Sesta edizione del Rapporto mondiale indipendente, coordinato dall’International Budget Partnership e realizzato da esperti indipendenti della società civile, sui livelli di trasparenza, partecipazione pubblica e controllo dei bilanci statali di 115 Paesi: a partire dall’edizione 2012, la Campagna Sbilanciamoci! è direttamente coinvolta nella redazione del Rapporto in qualità di referente sul monitoraggio e la valutazione della situazione italiana.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

EuroMemorandum 2018. L’Unione Europea può ancora essere salvata?

E-book di sbilanciamoci.info che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2018 – realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup –, che evidenzia l’aggravarsi della crisi politica ed economica dell’Unione nel corso del 2017 e chiarisce, con analisi e proposte, come il futuro dell’integrazione europea dipenda dal consolidamento della democrazia in nome della solidarietà e della giustizia sociale.
Il volume è disponibile in versione digitale.

2017

Rapporto Sbilanciamoci! 2018. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Bilancio 2018 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 44 miliardi di euro, articolata in 111 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

EuroMemorandum 2017. Unione Europea: la minaccia della disintegrazione

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Bilancio 2018 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 44 miliardi di euro, articolata in 111 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

2016

Rapporto Sbilanciamoci! 2017. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Bilancio 2017 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 40.800 milioni di euro, articolata in 115 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali

E-book di Sbilanciamoci! pubblicato in occasione delle elezioni amministrative di giugno 2016, con dati e analisi puntuali, idee e soluzioni innovative per un cambiamento radicale, concreto e possibile delle politiche locali. 16 capitoli, 19 box di approfondimento, 62 proposte dettagliate e 5 priorità per l’alternativa: un vero e proprio programma di governo delle città improntato alla declinazione a scala locale delle parole chiave di Sbilanciamoci!.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

Open Budget Survey 2015

Quinta edizione del Rapporto mondiale indipendente, coordinato dall’International Budget Partnership e realizzato da esperti indipendenti della società civile, sui livelli di trasparenza, partecipazione pubblica e controllo dei bilanci statali di 102 Paesi: a partire dall’edizione 2012, la Campagna Sbilanciamoci! è direttamente coinvolta nella redazione del Rapporto in qualità di referente sul monitoraggio e la valutazione della situazione italiana.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

EuroMemorandum 2016. L’Europa delle crisi. Le alternative per l’economia, la solidarietà, la democrazia

E-book di sbilanciamoci.info che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2016 – realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup –, in cui si esaminano in maniera critica gli sviluppi delle politiche economiche e sociali all’interno dell’Unione Europea nel corso del 2015, proponendo ricette alternative al mondo progressista e degli attori sociali.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

2015

Rapporto Sbilanciamoci! 2016. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Stabilità 2016 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 35 miliardi di euro, articolata in 89 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Workers Act. Le politiche per chi lavora e per chi vorrebbe lavorare

Rapporto di Sbilanciamoci! e sbilanciamoci.info – frutto di un lavoro collettivo – con dati e analisi critiche sulle politiche pubbliche sul lavoro in seguito all’introduzione del Jobs Act da parte del governo Renzi, a cui si accompagna una serie di proposte di policy alternative per rilanciare il lavoro e sostenere il reddito quantificate sia sotto il profilo economico che dell’impatto sociale.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

EuroMemorandum 2015. Quale futuro per l’Unione Europea? Stagnazione e polarizzazione, o nuove basi?

E-book di sbilanciamoci.info che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2015 realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup: l’Europa neoliberale, con le fallimentari ricette di “austerità espansiva” portate avanti anche nel 2014, ha accentuato le disuguaglianze e le dimensioni della crisi nel continente. Ma altre politiche economiche sono possibili.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

Grecia-Europa: cambiare è possibile. Cinque anni tra crisi e alternative

E-book di sbilanciamoci.info e de il manifesto, a cura di Angelo Mastrandrea, in cui si documentano con una raccolta di contributi di economisti, giornalisti e scienziati politici i cinque anni di storia a partire dall’insorgere della crisi del debito greco, con l’arrivo al governo di Alexis Tsipras, le speranze di cambiamento, i tormentati rapporti con l’Europa.
La raccolta è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

La Grecia cambia

Tutti i numeri di “Sbilanciamo l’Europa” – gli speciali settimanali di approfondimento a cura della redazione di sbilanciamoci.info sulle notizie e gli scenari europei apparsi in edicola ogni venerdì insieme al quotidiano il manifesto dal 24 gennaio 2014 al 3 luglio 2015 – dedicati alla Grecia raccolti in un unico pdf.
La raccolta è disponibile in versione digitale.

Free download

Sbilanciamo l’Europa

La raccolta dei 73 numeri speciali settimanali di approfondimento sulle notizie e gli scenari europei, a cura della redazione di sbilanciamoci.info, apparsi in edicola ogni venerdì insieme al quotidiano il manifesto dal 24 gennaio 2014 al 3 luglio 2015.
Gli speciali settimanali sono disponibili in versione digitale.

Free download

2014

Rapporto Sbilanciamoci! 2015. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Stabilità 2015 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 27 miliardi milioni di euro, articolata in 84 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Caccia F-35. La verità oltre l’opacità

Dossier di aggiornamento, a distanza di un anno dal precedente, di Sbilanciamoci! insieme alle altre due organizzazioni che animano la Campagna “Taglia le ali alle armi” – Tavola della Pace e Rete Disarmo – sull’enorme spreco di risorse pubbliche per l’acquisto dei cacciabombardieri F-35, e proposte per un utilizzo alternativo, intelligente e lungimirante dei fondi a tal fine stanziati.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

EuroMemorandum 2014. L’Europa divisa. Un’alternativa radicale alle politiche dell’Unione

E-book di sbilanciamoci.info che ospita la traduzione italiana del Rapporto EuroMemorandum 2014 – realizzato dagli economisti della rete europea EuroMemoGroup –, con la descrizione delle principali dinamiche economiche in Europa nel 2013, la critica alle risposte politiche ufficiali dell’Unione Europea e degli stati membri e l’indicazione delle basi per politiche progressiste alternative, a partire dalle politiche fiscali e commerciali.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

2013

Rapporto Sbilanciamoci! 2014. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Stabilità 2014 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 26.600 milioni di euro, articolata in 106 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Rapporto sui diritti globali 2013. Il mondo al tempo dell’austerity

Redazione e cura dei contributi e dei dati della sezione “Economia e lavoro” da parte di Sbilanciamoci! all’interno del Rapporto sui diritti globali 2013, undicesima edizione del rapporto annuale realizzato dall’Associazione Società INformazione Onlus e co-promosso con la CGIL nazionale e il Gruppo Abele.

Leggi la scheda del volume

Open Budget Survey 2012

Quarta edizione del Rapporto mondiale indipendente, coordinato dall’International Budget Partnership e realizzato da esperti indipendenti della società civile, sui livelli di trasparenza, partecipazione pubblica e controllo dei bilanci statali di 100 Paesi: a partire dall’edizione 2012, la Campagna Sbilanciamoci! è direttamente coinvolta nella redazione del Rapporto in qualità di referente sul monitoraggio e la valutazione della situazione italiana.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

I veri numeri degli F35, i caccia dello spreco

Dossier informativo di Sbilanciamoci! insieme alle altre due organizzazioni che animano la Campagna “Taglia le ali alle armi” – Tavola della Pace e Rete Disarmo – sull’enorme spreco di risorse pubbliche per l’acquisto dei cacciabombardieri F-35, e proposte per un utilizzo alternativo, intelligente e lungimirante dei fondi a tal fine stanziati.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

Che genere di crisi? Dossier sulle condizioni di vita delle donne

Dossier di Sbilanciamoci! in occasione dell’8 marzo che monitora le condizioni di vita delle donne nel contesto della crisi, dalle relazioni di genere nella società a quelle nel mondo del lavoro e del welfare, cercando di non dimenticare le donne immigrate: la fotografia di un paese in cui il diritto alle pari opportunità è ben lontano dall’essere garantito.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

Rapporto CGIL Roma e Lazio e Sbilanciamoci!

Rapporto di Sbilanciamoci! e della CGIL di Roma e del Lazio in cui si aggiornano le analisi e le stime contenute nel precedente studio del 2011 “Le conseguenze della manovra Salvaitalia su Roma e Lazio. Le maggiori spese per i cittadini di Roma e del Lazio” sull’effetto delle politiche di austerità nel territorio metropolitano e regionale di Roma e del Lazio.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

Come minimo. Un reddito di base per la buona occupazione

E-book di sbilanciamoci.info, a cura di Claudio Gnesutta, che raccoglie trenta interventi del dibattito politico ed economico sui temi del reddito minimo e del rilancio dell’occupazione (insieme alle proposte di legge in materia depositate in Parlamento) maturato in occasione della presentazione della legge di iniziativa popolare sul reddito minimo garantito.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

2012

Rapporto Sbilanciamoci! 2013. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Stabilità 2013 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 29 miliardi di euro, articolata in 94 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

L’economia romana e della provincia nella crisi, 2008-2012

Rapporto di Sbilanciamoci! in cui si analizzano sotto il profilo sociale ed economico le criticità e le potenzialità del sistema imprenditoriale e del mercato del lavoro nel territorio di Roma e provincia a cinque anni di distanza dallo scoppio della crisi economica e finanziaria del 2007-2008.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Economia a mano armata. Libro bianco sulle spese militari 2012

Il terzo Rapporto di Sbilanciamoci! dedicato ad analizzare criticamente il comparto delle spese militari e delle politiche di difesa del Governo italiano, con approfondimenti sulla produzione e il commercio internazionale delle armi e con dati e proposte su come ridurre la spesa militare riorientandola in senso sociale, a partire dalla riconversione dell’industria bellica.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

La rotta d’Europa

E-book di sbilanciamoci.info, a cura di Rossana Rossanda e Mario Pianta, che in due volumi (I. Economia; II. Politica) decine di contributi di analisi, approfondimento e proposta di autorevoli studiosi ed esperti sullo stato dell’economia e della politica in un’Unione Europea duramente colpita dalla crisi economica e dalle scelte sbagliate dei suoi governanti.
Il Dossier è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download:
1. L’economia
2. La politica

Nuovi indicatori di benessere. Monitorare la qualità dello sviluppo nella Capitale Metropolitana

Rapporto realizzato da Sbilanciamoci! e da Provinciattiva nell’ambito del progetto strategico della Provincia di Roma “Capitale Metropolitana – Idee per vivere meglio”, con la selezione di 17 dimensioni del benessere utili a monitorare la qualità della vita nei territori della provincia romana e indirizzare le politiche pubbliche verso la riduzione delle disuguaglianze.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Sbilanciamoci!: idee per Napoli

Rapporto di Sbilanciamoci!, presentato nell’ambito dell’iniziativa pubblica “Se Napoli si sbilancia: idee per il bilancio del Comune di Napoli”, in cui si declinano a livello di amministrazione comunale le proposte della Campagna in tema di bilancio, con un “fare diverso” che valorizzi l’interscambio col territorio e il coinvolgimento della società locale.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

Come si vive in Italia? Rapporto QUARS 2011

L’ottavo Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2011 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Europa da slegare. Il Trattato impossibile, le politiche necessarie

E-book di sbilanciamoci.info che ospita la traduzione italiana, a cura di Armanda Cetrulo e Leonardo Madio, di un Rapporto degli “Economisti sgomenti” in cui si analizza criticamente il Trattato sulla stabilità, il coordinamento e la governance, sciagurato accordo europeo per mettere sotto controllo i conti pubblici imponendo pareggio di bilancio e rimborso del debito pubblico.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

I nuovi grandi. Cina, India, Brasile, Russia

E-book di sbilanciamoci.info che ospita una raccolta di diciannove contributi di Vincenzo Comito dedicati ai nuovi grandi dell’economia mondiale (i cosiddetti BRIC) che affrontano con taglio critico e analitico le diverse dimensioni e sfaccettature del loro sviluppo economico.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

Il lavoro in Europa. Le politiche per uscire dalla crisi

E-book di sbilanciamoci.info, a cura di Giuliano Battiston e Matteo Lucchese, che ospita la traduzione italiana (con nuovi contributi, a partire dalla prefazione di Joseph Stiglitz) di un Rapporto dell’Istituto Sindacale Europeo con 14 interventi sulle politiche di flessibilizzazione del mercato del lavoro in Europa e sulle alternative per rilanciare la buona occupazione.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

Il lavoro in Italia. Dal precariato alla riforma Fornero

E-book di sbilanciamoci.info, a cura di Guglielmo Ragozzino e Matteo Lucchese, con un’analisi critica della riforma Fornero e la raccolta di una serie di contributi di economisti ed esperti volti a proporre una diversa politica del lavoro in Italia, più equa e inclusiva.
Il volume è disponibile in versione digitale.

Free download

Tutto quello che dovreste sapere sul cacciabombardiere F-35 e la Difesa non vi dice

Un Dossier che chiarisce tutte le ragioni dell’opposizione all’acquisto dei cacciabombardieri F-35 da parte del Governo italiano, esposte dalle tre organizzazioni – Sbilanciamoci!, Tavola della pace, Rete disarmo – che hanno lanciato la Campagna “Taglia le ali alle armi”.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

Democrazia al lavoro

Inserto speciale de il manifesto realizzato insieme a Sbilanciamoci! in occasione della manifestazione nazionale della FIOM di febbraio 2012 e dedicato ai temi dell’occupazione, dei salari, delle politiche industriali, della negazione della democrazia nei posti di lavoro.
L’inserto è disponibile in versione digitale.

Free download

Come si vive in Piemonte? L’atlante del benessere della regione Piemonte

Adattando la metodologia di analisi della qualità dello sviluppo nelle regioni italiane sviluppata e utilizzata nel QUARS, il Rapporto di Sbilanciamoci! elabora una fotografia dettagliata dello stato di salute del territorio della regione Piemonte sul triplice fronte economico, sociale, culturale.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Il benessere a Cascina. Uno strumento di analisi e informazione sulla misurazione della qualità della vita in ambito locale per il Bilancio partecipativo del Comune

Il rapporto a cura di Sbilanciamoci! nasce dalla volontà del Comune di Cascina di mettere a disposizione dei cittadini impegnati nella promozione del Bilancio partecipativo uno strumento di analisi e informazione sulla qualità della vita nel territorio comunale nell’arco temporale 2000-2011, identificandone punti di forza e criticità in direzione della promozione di obiettivi di sviluppo equo e sostenibile.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

2011

Rapporto Sbilanciamoci! 2012. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Stabilità 2012 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 40 miliardi di euro, articolata in 70 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Libro bianco 2011 sulle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo in Italia

Il sesto “Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo” di Sbilanciamoci!, con un’analisi dettagliata delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo del Governo italiano accompagnata da proposte alternative sulle risorse per l’aiuto pubblico allo sviluppo e il rispetto degli obiettivi internazionali in tema di cooperazione.
Il Libro bianco è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Finanza da legare. Manifesto degli economisti sgomenti

E-book di sbilanciamoci.info, a cura di Armanda Cetrulo e Matteo Lucchese, che ospita la traduzione italiana del Manifeste d’économistes atterrés, pubblicato da un gruppo di “economisti sgomenti” – e sottoscritto da oltre 700 economisti europei – di fronte all’incapacità dell’Europa di affrontare la crisi economica e mettere sotto controllo la finanza.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

Grosso guaio a Mirafiori

Inserto speciale de il manifesto realizzato insieme a Sbilanciamoci! in occasione dello sciopero generale dei metalmeccanici CGIL di gennaio 2011, dedicato all’analisi delle politiche societarie e delle strategie industriali del gruppo FIAT, con uno sguardo rivolto alla tutela dell’occupazione, dei salari e degli investimenti.
L’inserto è disponibile in versione digitale.

Free download

Come si vive nel Lazio? L’atlante del benessere della Regione Lazio

Rapporto di Sbilanciamoci! basato sulla metodologia del “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” e dedicato alla misurazione del benessere e della qualità della vita nel Lazio, provincia per provincia.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Analisi dello sviluppo umano e sostenibile a livello locale

Il dossier curato da Sbilanciamoci! si inserisce all’interno del progetto europeo “UmanamENTE. Politiche per uno sviluppo umano sostenibile”, volto a supportare amministratori e funzionari di Regioni ed Enti locali nella realizzazione di politiche di sviluppo locale e di cooperazione decentrata coerenti con l’approccio allo sviluppo umano sostenibile. Il dossier, sulla base di analisi teoriche e casi studio, illustra le implicazioni politiche legate all’implementazione di indicatori di sviluppo umano e sostenibile.
Il Dossier è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

L’Italia capace di futuro. Un’economia verde per l’oggi e per la prossima legislatura

In occasione del forum “L’Italia capace di futuro. Un’economia verde per uscire dalla crisi”, Sbilanciamoci! in collaborazione con la Green European Foundation ha elaborato dieci proposte su cui confrontarsi: dal modello di Europa desiderabile al come uscire dalla crisi grazie all’economia verde, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla mobilità sostenibile, dalle energie rinnovabili a una nuova politica industriale, dalle piccole opere al sostegno per l’altra economia.
Il documento è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Libro nero sul welfare italiano

Rapporto di Sbilanciamoci! e della campagna “I diritti alzano la voce” sulla drastica riduzione da parte del governo italiano, con le manovre economico-finanziarie e la legge delega fiscale e assistenziale, del finanziamento delle politiche sociali, accompagnato da una serie di proposte per difendere e rinnovare il nostro sistema di welfare.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

 

Le conseguenze della manovra Salvaitalia su Roma e Lazio. Le maggiori spese per i cittadini di Roma e del Lazio

Un Dossier di Sbilanciamoci! in collaborazione con la CGIL di Roma e del Lazio che analizza l’impatto economico sui cittadini di Roma e del Lazio dei tagli al welfare e delle maggiori imposte introdotte con il decreto “Salvaitalia” dal governo Monti.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

Un “Piano Giovani” di Sbilanciamoci! in 10 proposte

Dalla scuola al lavoro, dall’università alla ricerca, dalla previdenza alla casa: Un “Piano Giovani” di Sbilanciamoci! in 10 proposte concrete e realizzabili da subito per affrontare la drammatica condizione giovanile nel nostro Paese.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

La misurazione del benessere ad Arezzo

Rapporto di ricerca nell’ambito del progetto europeo “UmanamENTE. Politiche per uno sviluppo umano sostenibile”, dedicato alla misurazione del benessere nel capoluogo di provincia toscano, a partire dall’utilizzo della metodologia del “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

2010

Rapporto Sbilanciamoci! 2011. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge di Stabilità 2011 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 25.600 milioni di euro, articolata in 78 proposte ed elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch. Rapporto 2010. Dopo la caduta

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

La tassa contro la speculazione. Domande e risposte riguardo l’imposta sulle transazioni finanziarie

Dossier realizzato da Social Watch Italia – a cui appartengono, insieme a Sbilanciamoci!, Amnesty Italia, Oxfam Italia, ACLI, ARCI, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Lunaria, Mani Tese, WWF Italia – e dalla Rivista Valori con le informazioni essenziali legate all’ipotesi di introduzione di una imposta globale sulle transazioni finanziarie.
Il Dossier è disponibile in versione digitale.

Free download

Le armi come impresa. Il business militare e il caso Finmeccanica

Nel volume – redatto da Vincenzo Comito e pubblicato dalle Edizioni dell’Asino – si analizzano le dinamiche e le tendenze dell’industria militare italiana, con una particolare attenzione al caso paradigmatico di Finmeccanica.

Leggi la scheda del libro

UmanamENTE. Migrazioni, sviluppo umano ed Enti locali. Vincoli ed opportunità

Il volume – a cura di Lunaria, Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Arezzo, Ucodep, IUSS Pavia, Polo Universitario di Prato – propone gli interventi dei relatori della prima edizione della scuola residenziale del progetto europeo “UmanamENTE. Politiche per uno sviluppo umano sostenibile”.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Italia? Rapporto QUARS 2010

Il settimo Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2010 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Dopo la crisi. Proposte per un’economia sostenibile

Le proposte per uscire dalla crisi economica del 2008 avanzate da 32 economisti italiani, europei e statunitensi e raccolte da Sbilanciamoci! e dall’Istituto Sindacale Europeo in un volume pubblicato dalle Edizioni dell’Asino, a cura di Roberta Carlini, Andrew Watt e Andreas Botsch.
Il volume è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Benessere e sostenibilità. L’uso degli indicatori di qualità sociale ed ambientale nelle politiche pubbliche: le proposte della società civile

Sei proposte elaborate dalla campagna Sbilanciamoci! per istituire una misura alternativa al Pil che valuti la dimensione sociale e ecologica dello sviluppo. Tra le proposte vi sono la ricezione delle raccomandazioni della Commissione Stiglitz, la formulazione di un patto di stabilità economico, ambientale e sociale per l’Italia, la ridefinizione della programmazione economica, l’avvio di una contabilità satellite – ambientale, di genere, sociale.
Il documento è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

L’ecologia al governo. Dieci proposte per cambiare l’economia e la società

Sbilanciamoci!, in collaborazione con la Green European Foundation, partendo dall’assunto che la crisi del 2008 abbia rappresentato la crisi di un modello di sviluppo, ha sviluppato dieci proposte rivolte al Governo, alle forze politiche, sociali ed economiche. Sostenibilità sociale ed ambientale, pace e solidarietà internazionale, cambiamento di produzioni e consumi, diritti e uguaglianza, sono gli assi intorno ai quali costruire un nuovo modello di sviluppo.
Il documento è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

2009

Rapporto Sbilanciamoci! 2010. La finanziaria per noi. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2010 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 40 miliardi di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Italia? QUARS 2009. La qualità sociale ed ambientale, regione per regione

Il sesto Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2009 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch. Rapporto 2009. L’unica via di uscita dalla crisi: People First

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Libro bianco 2009 sulle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo in Italia

Il quinto “Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo” di Sbilanciamoci!, con un’analisi dettagliata delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo del Governo italiano accompagnata da proposte alternative sulle risorse per il 2010 per l’aiuto pubblico allo sviluppo e il rispetto degli obiettivi internazionali in tema di cooperazione.
Il Libro bianco è disponibile in versione cartacea.

2008

La finanziaria per noi. Le proposte di Sbilanciamoci! per il 2009. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2009 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 14 miliardi di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Budgeting for the Future. Building another Europe

Rapporto di Sbilanciamoci! in collaborazione con 20 organizzazioni e reti della società civile europea che analizza il bilancio dell’Unione Europea alla luce di una valutazione critica delle strategie di politica economica adottate in sede europea: partendo dai capisaldi di Sbilanciamoci! si rivendicano spazi di manovra per una diversa politica economica in Europa basata sui diritti sociali, la solidarietà, il rispetto dell’ambiente, la pace.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Libro bianco 2008 sulle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo

Il quarto “Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo” di Sbilanciamoci!, con un’analisi dettagliata delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo del Governo italiano accompagnata da proposte alternative sulle risorse per il 2009 per l’aiuto pubblico allo sviluppo e il rispetto degli obiettivi internazionali in tema di cooperazione.
Il Libro bianco è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch 2008. Crisi globale. La risposta: ripartire dai diritti

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Italia? QUARS 2008. La qualità sociale ed ambientale, regione per regione

Il quinto Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2008 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Trentino? Il QUARS, la qualità sociale e ambientale dello sviluppo nella Provincia di Trento

Adattando la metodologia di analisi della qualità dello sviluppo nelle regioni italiane sviluppata e utilizzata nel QUARS, il Rapporto di Sbilanciamoci! elabora una fotografia dettagliata dello stato di salute del territorio della provincia di Trento sul triplice fronte economico, sociale, culturale.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Dopo la politica. Democrazia, società civile e crisi dei partiti

Una raccolta di saggi di autorevoli studiosi – curata da Duccio Zola e pubblicata dalle Edizioni dell’Asino – sull’attuale crisi di legittimità della democrazia rappresentativa e dei partiti e sugli scenari possibili di riforma della politica, a partire dal contributo delle minoranze attive.

Leggi la scheda del libro

2007

La finanziaria per noi. Le proposte di Sbilanciamoci! per il 2008. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2008 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 16 miliardi di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Libro bianco 2007 sulle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo in Italia

Il terzo “Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo” di Sbilanciamoci!, con un’analisi dettagliata delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo accompagnata da proposte alternative sulle risorse per il 2008 per l’aiuto pubblico allo sviluppo e il rispetto degli obiettivi internazionali in tema di cooperazione.
Il Libro bianco è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Italia? QUARS 2007. La qualità sociale ed ambientale, regione per regione

Il quarto Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2007 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch 2007. In dignity and rights. Making the universal right to social security a reality

Il Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto in inglese è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Politiche e pratiche ambientali per lo sviluppo sostenibile nel Comune di Venezia

Rapporto di Sbilanciamoci! sulle attività e le politiche per lo sviluppo sostenibile dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Venezia, accompagnato da alcune buone pratiche già realizzate in altre comunità simili per dimensioni e caratteristiche che potrebbero essere facilmente replicate nel Comune di Venezia.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea.

 

Il Nord Est al rovescio

Numero curato da Sbilanciamoci! di CartaQui Estnord, supplemento della rivista Carta in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino e Sud Tirolo, in concomitanza con la quinta edizione del Forum della campagna “L’impresa di un’economia diversa” (la cosiddetta “Controcernobbio”) a Marghera. Al suo interno, interventi di ricercatori, attivisti, amministratori locali sui temi della crescita economica, del precariato, del modello di sviluppo del “laboratorio” Nord-Est.
La rivista è disponibile in versione cartacea.

 

2006

La finanziaria per noi. Le proposte di Sbilanciamoci! per il 2007. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2007 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 18.600 milioni di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Libro bianco 2006 sulle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo

Il secondo “Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo” di Sbilanciamoci!, con un’analisi dettagliata delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo del Governo italiano accompagnata da proposte alternative sulle risorse per il 2007 per l’aiuto pubblico allo sviluppo e il rispetto degli obiettivi internazionali in tema di cooperazione.
Il Libro bianco è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Italia? QUARS 2006. Qualità sociale, diritti umani, ambiente, politiche pubbliche regione per regione

Il terzo Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2006 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Comunità partecipate

Una guida a cura di Erika Lombardi e Grazia Naletto che, attraverso esempi e consigli pratici, si propone di orientare amministrazioni, associazioni, campagne e singoli cittadini nel campo della finanza etica e dell’economia solidale, della diffusione del cibo biologico e del risparmio energetico, del sostegno ai cittadini stranieri, del bilancio partecipativo, e di molti altri strumenti per un nuovo modello di sviluppo.
Il volume è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch 2006. Architettura impossibile. Perché le strutture finanziarie non funzionano per i poveri e come ridisegnarle per l’equità e lo sviluppo

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
La sintesi del Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Economia a mano armata 2006

Il secondo Rapporto di Sbilanciamoci! dedicato ad analizzare criticamente il comparto delle spese militari e delle politiche di difesa del Governo italiano, con approfondimenti sulla produzione e il commercio internazionale delle armi e con dati e proposte su come ridurre la spesa militare riorientandola in senso sociale, a partire dalla riconversione dell’industria bellica.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Giustizia fiscale, welfare, cittadinanza. Le tasse, le politiche sociali ed il ruolo dello Stato nell’opinione degli italiani

Un’indagine ad hoc, realizzata da Sbilanciamoci! con Lunaria e Associazione Nuovo Welfare, sull’opinione dei cittadini italiani in merito al rapporto tra livello della tassazione, utilizzo e destinazione dei proventi delle tasse e finanziamento del welfare pubblico e delle politiche sociali.
Il Dossier è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Perché il mondo ha bisogno di tasse globali

Il Rapporto – curato da Sbilanciamoci! con Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Attac, Mani Tese, Fondazione Culturale Etica – analizza le prospettive dell’introduzione di tasse globali per rendere più giusto il sistema economico e finanziario internazionale.
Il Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

2005

Cambiamo finanziaria. Le proposte di Sbilanciamoci! per il 2006. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2006 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 23 miliardi di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch 2005. Roars and whispers.Gender and poverty: promises vs. action

Il Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto in inglese è disponibile in versione digitale.

Free download

Rapporto 2005 sulla cooperazione allo sviluppo in Italia

Il primo “Libro bianco sulla cooperazione allo sviluppo” di Sbilanciamoci!, con un’analisi dettagliata delle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo del Governo italiano accompagnata da proposte alternative sulle risorse per il 2006 per l’aiuto pubblico allo sviluppo e il rispetto degli obiettivi internazionali in tema di cooperazione.
Il Libro bianco è disponibile in versione digitale.

Free download

Rapporto sulla qualità dello sviluppo nella Provincia di Ascoli Piceno. Anno 2005

Adattando la metodologia di analisi della qualità dello sviluppo nelle regioni italiane sviluppata e utilizzata nel QUARS, il Rapporto di Sbilanciamoci! – realizzato in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno – elabora una fotografia dettagliata dello stato di salute del territorio della provincia di Ascoli sul triplice fronte economico, sociale, culturale.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Atlante di un’altra economia. Politiche e pratiche del cambiamento

Come si possono ridurre le diseguaglianze, riaffermare i diritti sociali e il welfare, tutelare il lavoro, cercare alternative sostenibili nella produzione dei consumi? Il libro – curato da Grazia Naletto e Virginia Cobelli e pubblicato da Manifestolibri – presenta una mappa di pratiche e politiche economiche alternative al modello liberista, in Italia e nel mondo.

Leggi la scheda del libro

Free download

Come si vive in Italia? QUARS 2005. Qualità sociale, diritti umani, ambiente, politiche pubbliche regione per regione

Il secondo Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2005 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

2004

Cambiamo finanziaria. Le proposte di Sbilanciamoci! per il 2005. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2005 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 18.600 milioni di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Come si vive in Italia? Qualità sociale, diritti umani, ambiente, politiche pubbliche regione per regione. Presentazione dell’indice di Qualità Regionale dello Sviluppo (QUARS)

Il primo Rapporto “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” di Sbilanciamoci!, dedicato al monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo nelle regioni italiane nel 2003 in base a sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch 2004. Vincere le paure, rispondere ai bisogni

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in italiano in versione cartacea, e in inglese in versione digitale.

Free download

Un altro sviluppo locale. Roma e il Lazio negli indicatori alternativi di sviluppo

Un monitoraggio della qualità sociale e ambientale dello sviluppo di Roma e del Lazio che mette a confronto vari indicatori sociali, economici e ambientali con il “QUARS – Indice di Qualità Regionale dello Sviluppo” elaborato da Sbilanciamoci! sulla base di sette dimensioni: ambiente; economia e lavoro; salute; diritti e cittadinanza; istruzione e cultura; pari opportunità; partecipazione.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

La ricostruzione in Iraq. Un gioco di interessi

Il Dossier sull’impatto e gli interessi economici e sulle implicazioni geopolitiche legate alla guerra e alla ricostruzione in Iraq, realizzato da Sbilanciamoci! in collaborazione con le reti e le organizzazioni pacifiste e di cooperazione internazionale di Un Ponte per…, Rete Lilliput, Altreconomia, Lunaria e Mosaico di Pace.

Il Dossier è disponibile in versione cartacea

2003

Cambiamo finanziaria. Le proposte di Sbilanciamoci! per il 2004. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2004 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 12 miliardi di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Verso un’economia diversa. Critica al modello industriale e alle imprese italiane

Dossier di Sbilanciamoci!, a cura di Alessandro Leogrande, che raccoglie 25 contributi di economisti, sociologi, studiosi e giornalisti sul tema del declino industriale in Italia e nelle economie avanzate ai tempi della globalizzazione e della finanziarizzazione dell’economia.

Il Rapporto è disponibile in versione cartacea

Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa militare in Italia

Il primo Rapporto di Sbilanciamoci! dedicato ad analizzare criticamente il comparto delle spese militari e delle politiche di difesa del Governo italiano, con approfondimenti sulla produzione e il commercio internazionale delle armi e con dati e proposte su come ridurre la spesa militare riorientandola in senso sociale, a partire dalla riconversione dell’industria bellica.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

2002

La finanziaria per noi. Come usare i soldi pubblici per diritti, pace, ambiente. Rapporto 2003

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2003 e della manovra alternativa di bilancio da 12.777 milioni di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea. La sintesi del Rapporto è disponibile in versione digitale.

Free download

Social Watch 2002. Impatto sociale della globalizzazione nel mondo

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

 

2001

Dossier sulla Legge Finanziaria 2002. Come usare la spesa pubblica per la società, l’ambiente, la pace

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2002 e una manovra alternativa di bilancio economicamente sostenibile da 11.796 milioni di euro, elaborata dalle organizzazioni aderenti alla Campagna.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

Social Watch 2001. La qualità della vita nel mondo

Edizione italiana a cura di Social Watch Italia – coalizione civica a cui Sbilanciamoci! aderisce – del Rapporto globale annuale di Social Watch sull’operato dei governi e degli organismi internazionali per lo sradicamento della povertà, i diritti sociali e l’equità di genere. La scheda sull’Italia del Rapporto è curata da Sbilanciamoci!.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download

 

2000

Rapporto sulla Finanziaria 2001. Come usare la spesa pubblica per la società, l’ambiente, la pace

La “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: un’analisi critica delle scelte economico-finanziarie del Governo italiano contenute nella Legge Finanziaria 2001, accompagnata da proposte alternative delle organizzazioni aderenti alla Campagna che indirizzano l’economia verso la pace e la giustizia.
Il Rapporto è disponibile in versione cartacea e in digitale.

Free download