
Per un’assemblea dei pacifisti italiani
Oggi la mobilitazione contro le guerre e il riarmo è centrale. Dobbiamo allargare il campo il più possibile in una

Smantellare il Deep State: Trump in azione
La trasformazione della democrazia statunitense in autocrazia che ne deriva è strumentale a una seconda e forse perfino più pericolosa

Zohran Mamdani defeated a corrupt, weak Democratic Party establishment
The Democratic Party establishment is old, weak, and corrupt. Mamdani benefited from being an anti-system candidate, and Cuomo was weighed
Una prova di democrazia
Che fosse un’impresa difficilissima lo sapevamo tutti: il quorum ai referendum era una montagna altissima da scalare. Non ce l’abbiamo

Un’Europa grigioverde o un’Europa arcobaleno?
Intervista a Luciana Castellina, estratta dall'e-book "Europa a mano armata", sulla questione della difesa e della sicurezza europee, il rapporto

La partecipazione. Il voto su lavoro e cittadinanza
Sulla base dei dati storici, era facile desumere che sarebbe stato impossibile raggiungere il quorum per la validità del referendum.
La notte della democrazia
La democrazia e la rappresentanza sono state svuotate di senso a favore di governi sempre di più autoreferenziali e oligarchici.

Sachs: “Accordo possibile, gli europei non devono ostacolarlo”
L'economista Jeffrey Sachs, tra l'altro membro dell'Accademia pontificia di Scienze sociali crede che ora un accordo di pace in Ucraina

Anni 70: i protagonisti dimenticati
Non è accettabile che la stagione politica degli anni 70 venga ricordata sotto l'insegna "anni di piombo", come fu per

Verso Rafah: a mani nude contro la barbarie
Un viaggio di 53 attivisti, tre europarlamentari, politici e giornalisti verso Rafah, per denunciare l’assedio a Gaza, l’uso della fame
Democrazia è partecipazione
Nel referendum abbiamo la concretezza della democrazia, il nostro voto conta veramente. Raggiungere il quorum per i referendum dell'8 e

L’impegno per la sanità pubblica: le Giornate di Fiesole
Assistiamo a un continuo indebolimento del Ssn, mentre crescono le iniziative per costruire un “secondo pilastro”: fondi sanitari, assicurazioni e

Elon Musk’s Family History in South Africa Reveals Ties to Apartheid & Neo-Nazi
Interview with the reporter Chris McGreal, who was the Johannesburg correspondent for The Guardian during the last years of apartheid

L’Europa, la pace, le piazze
L’Europa è stretta, da tempo, tra le prepotenze di Usa e Russia. Di fronte al disordine che ci avvolge, la

Lettera di 230 ong: basta F35 e armi a Israele
Sono 250 le organizzazioni pacifiste internazionali che scrivono una lettera aperta al governo italiano e agli altri Stati partner per

23 marzo 2025: torna la staffetta antifascista
Dopo la grande partecipazione del 2024, torna a Roma la staffetta antifascista. Da Piazza dell'Esquilino alle Fosse Ardeatine, difendiamo insieme

Come possiamo liberare il lavoro
"Oggi c'è una crisi di democrazia anche per il modello di comando che esiste nei luoghi di lavoro", ha detto

Il 7 e 8 febbraio con la Via Maestra
Un momento di confronto e coordinamento delle campagne e delle iniziative che si stanno promuovendo dal basso per rivendicare i

L’anno che verrà
In tutto il mondo si sta andando verso un riarmo generalizzato e una “economia di guerra”. Ma le cose possono

Università: è il momento di combattere
La relazione di Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, all’incontro del 16 dicembre su "I rischi di ridimensionamento

Giorgia Meloni, the strongman
So far, Meloni has used her sway mostly in Italy. The question now is whether she will start to flex

Università sotto attacco: tagli, precariato, “riforme”
Il mondo dell'università si mobilita contro i tagli del governo Meloni. Lunedì 16 dicembre l’Università per Stranieri di Siena ha

I pacifisti rilanciano aprendo un portale web
Si chiama paceinmovimento il portale dei pacifisti italiani, un archivio di oltre mille documenti e foto e uno spazio per

Insieme al corteo nazionale contro il ddl Sicurezza
Sbilanciamoci! aderisce alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza di sabato 14 dicembre, promossa da una grande assemblea svoltasi all’Università

Comunità riflessive. Il ruolo delle università nel mondo di oggi
Il discorso di Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, tenuto per la Yves Mény Annual Lecture allo Robert Schuman Centre

Il Pnrr che ci lascia Fitto è opaco e senza certezze
L’avanzamento finanziario degli interventi (a cui i pagamenti finali sono in parte legati) è certamente in fortissimo ritardo. Non è

Capitolo “fisco e finanza” nella Controfinanziaria
Più del 60% delle risorse della manovra (17,4 miliardi di euro) è impiegato per rendere strutturale il taglio del cuneo

Capitolo “immigrazione” nella Controfinanziaria
Nella manovra depositata alla Camera ci sono innanzitutto alcune norme discriminatorie. Il capitolo di spesa più consistente è quello per

Capitolo “spese militari” nella Controfinanziaria
Per la prima volta nella storia viene superata (e di gran lunga) la quota complessiva di 30 miliardi per la

Capitolo “sanità pubblica” nella Controfinanziaria
In confronto con il 2001, quando il Fondo sanitario nazionale era al 6,8% del Pil, con l'ultima legge di bilancio