
Perché deve vincere la pace
L’Italia ora invia anche armi pesanti, ma l’intenzione è cambiata radicalmente: da azione di sostegno alla difesa ucraìna all’offensiva contro

La guerra è a una svolta storica
Dopo le parole con cui il segretario generale della Nato Stoltenberg ha zittito Zelenski sulla Crimea, i leaders europei hanno

Claudio Sabattini, storia di un sindacalista
La storia di Claudio Sabattini, dirigente Cgil e leader della Fiom, è raccontata da Gabriele Polo nel libro “Il sindacalista”

La soluzione non è militare, ma solo politica
Si continua a pensare – nei circoli occidentali - che la soluzione alla guerra in corso sia militare (la sconfitta

Sbilanciamoci! contro la guerra
Di seguito le iniziative per la Pace a cui Sbilanciamoci! ha preso e prenderà parte.

I pacifisti non sono “anime belle”, fanno politica e hanno idee
Un instant book, una pubblicazione scaricabile gratuitamente sul sito sbilanciamoci.info e che nelle varie angolazioni da cui la guerra in

“A ognuno di fare qualcosa”
L'insegnamento di Aldo Capitini torna al centro della marcia Perugia-Assisi che si terrà il prossimo 24 aprile: un appuntamento importante

Rompiamo la solitudine di Papa Francesco
Sarebbe di grande valore che qui ed oggi, dalle città e capitali europee, la voce di milioni di donne e

Prima di comprare le armi meglio chiarire il perché
Draghi dovrebbe chiarire la destinazione del 2% del Pil alla Difesa. Una difesa integrata europea, anche all’interno della Nato, consentirebbe

“Con una mano forniamo armi all’Ucraina, con l’altra finanziamo la guerra di Putin”
Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci!: “Inviare armi all’Ucraina è inutile. L’Italia acquista ogni giorno 80 milioni di euro di gas

Una ragione sanitaria contro la guerra
L’incremento delle spese militari è una vergogna, ha detto Papa Francesco. Tanto più intollerabile perché nel 2022 il governo ha previsto

Le alternative alla guerra in Europa
L’ebook che racconta la storia recente dell’Ucraina e presenta le vie di una pace possibile, con analisi e testimonianze sull’opposizione

Non si aumentino le spese militari!
Nelle prossime settimane sarà licenziato dal governo il nuovo Documento di Economia e Finanza (DEF) che ha il compito di

Vincere la pace
Chi aggredisce i pacifisti contrari all’invio di armi in Ucraina fa finta di dimenticare che i russi combattono anche con

I pacifisti italiani e l’Ucraina
I pacifisti, in Italia e altrove, hanno reagito subito all’invasione russa dell’Ucraina: milioni di persone nel mondo hanno partecipato a

Una campagna europea per la pace e i diritti umani
Per fermare la guerra in Ucraina e le derive autoritarie in molti paesi è importante costruire una campagna comune tra

Intervista a Luciana Castellina su pacifisti, Europa, Ucraina
Luciana Castellina – figura di spicco dei movimenti per la pace in Europa e in Italia dagli anni ’80 a

Mobilità sostenibile al lavoro
Il prossimo 25 marzo si terrà a Torino, nella sede della Camera del Lavoro, il convegno “Mobilità sostenibile al lavoro”,

Guerra economica: la lezione della storia
Gli Stati occidentali hanno colpito la Russia con sanzioni economiche senza precedenti. Ma la “guerra economica” non è stata inventata

Energie di pace e lavoro
La guerra in Ucraina ha messo in risalto le criticità del nostro sistema produttivo, ancora fortemente ancorato al petrolio e

Da Gela a Mazara la rete dei gasdotti usata solo a metà
Lo shock energetico. L’Italia ha una capacità di trasporto superiore ai consumi interni anche senza la linea che via Tarvisio

Venti di guerra.. il movimento per la pace dov’è?
Il fallimento del nuovo ordine mondiale e la crisi del movimento pacifista. Intervista a Giulio Marcon, voce storica del pacifismo

Le imprese salveranno il mondo?
L’ideologia della “responsabilità sociale d’impresa” promette di affrontare molti problemi ambientali e sociali attraverso il protagonismo aziendale. Si tratta di

L’ultima spiaggia per Ita
Tra i tanti dossier industriali che attendono da tempo una soluzione, da Atlantia a Tim fino all'automotive, ce n'è uno

Economia e società dopo il Covid-19: un webinar gratuito
Il prossimo martedì 22 febbraio 2022, dalle 16.30 alle 18.30, un webinar del progetto europeo GROWINPRO, con Sbilanciamoci!, per analizzare

Sorpresa portoghese, socialisti alla riscossa
Come si è arrivati al trionfo del premier Costa, che dopo la crisi conquista la maggioranza assoluta e potrà con

“Un’altra difesa è possibile” ai Grandi Elettori: venga data una casa istituzionale alla difesa nonviolenta
La campagna promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo, Tavolo interventi civili di pace, Conferenza nazionale degli Enti di Servizio

La privatizzazione nascosta dei servizi pubblici locali
La privatizzazione strisciante dei servizi pubblici racchiusa all’interno del disegno di legge delega concorrenza ha iniziato in sordina il suo

L’alleanza sociale oltre lo sciopero generale
A due giorni dallo sciopero generale del 16, un incontro con Landini, Bindi, Marcon, Cogliati Dezza, Fridays for Future e

Controfinanziaria / Nel 2022 boom di spese militari
Superato il muro dei 25 miliardi nel budget per la Difesa con un aumento del 3,4% rispetto al 2021 e