
Effective pandemic response must be truly global
The world needs a pandemic preparedness and response strategy built on equitable and representative decision-making.Da Social Europe.

Talking Peace in Ukraine
The time has come to negotiate a ceasefire and launch serious peace talks. This includes negotiations between Ukraine and Russia

El pacifismo ante la reunión de la Otan en Madrid
Frente a la disuasión y la lógica armamentista, el futuro de la seguridad europea es la seguridad compartida: el multilateralismo,

China to the rescue?
Despite the concerns often voiced, rich Europe can survive this coming winter without Russian energy and with higher food prices.

Al Wto vince l’egemonia delle élite: nessun Trips Waiver
Al vertice di Ginevra sul commercio mondiale la dichiarazione finale blinda un accordo che salvaguardia pochi Stati e le loro

La crisi del pacifismo e la guerra in Ucraina
Viaggio tra i movimenti pacifisti di Germania, Belgio, Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. L'assunzione di posizioni intermedie che facilitino

Le sanzioni non sembrano ottenere grandi risultati
Tolto per ora il gas dal tavolo, perché impraticabile il blocco in tempi rapidi almeno per alcuni paesi tra cui

Maastricht, 30 anni portati male
Il nuovo ordine post bellico segnerà il declino dell’ordine di Maastricht e l’ascesa di un ordo-occidentalismo sempre più di marca

Pandemia e accesso ai vaccini: questione aperta
In due anni di pandemia ci sono state nel mondo, secondo l’OMS, 15 milioni di morti aggiuntive. L’accesso ai vaccini

La controffensiva ucraina segna la fine dell’èra del carro armato
Chi in occidente esulta per l’efficacia dei nuovi sistemi d’arma, dimentica una lezione fondamentale dell’èra contemporanea. Le guerre evolvono, i

La guerra angloamericana da remoto
Fin dove si vuole «indebolire la Russia»? E qual è l’obiettivo ucraìno accettabile da Putin? Il 9 maggio si avvicina

Ascrivere la pace alla realtà e la guerra all’ideologia
Nulla pare frenare il conflitto ucraino: siamo in piena escalation, ci siamo arrivati lungo la logica di realtà evidenziata proprio

Trattati europei e alleanze militari: le lezioni per Kiev
La “Carta della nuova Europa” adottata dall’Osce nel 1990 riconosceva che “la sicurezza è indivisibile” e che si costruisce sulla

Vaccini contro varianti. La pandemia è ancora con noi
La fine di molte restrizioni per limitare il Covid-19 è il riflesso di una sottovalutazione della pandemia. Un’analisi dei dati

Non è breve la strada per il distacco dal gas russo
I conti di Bruxelles sull'imminente indipendenza dei paesi Ue dal gas russo non tornano. Serviranno anni e ingenti investimenti per

Russia-Cina, le lezioni dell’impero mongolo
Le conseguenze della guerra in Ucraina vanno analizzate considerando le lezioni degli storici della ‘lunga durata’, come Fernand Braudel, e

Gli errori occidentali nella lettura della mente di Putin-Smerdjakov
Le difficoltà incontrate dall'offensiva russa, il volume di armi affluite in Ucraina e il tenore delle relazioni diplomatiche ci parlano

Ucraina, una «grande» Nato e un piccola Europa
Nel piano di pace in 15 punti anticipato dal Financial Times a garantire la neutralità dell'Ucraina dovrebbero essere Usa, Gran

Usa and Nato’s unprecedented weapons transfers to Ukraine could prolong the war
Western nations must ask themselves whether the current course of action is more or less likely to help end the

The western élite is preventing us from going after the assets of Russia’s hyper-rich
Why has no progress been made on an international financial registry? One simple reason: wealthy westerners don’t want one. Da

Ukraine and Russia draw up neutrality plan to end war
Fifteen-point draft deal would involve Kyiv renouncing Nato ambitions in return for security guarantees. Da Financial Times.

Bennett, Erdogan seek to fill vacuum over Ukraine
While the Biden administration has reportedly “blessed” Bennett’s mediation, it can only go so far unless the United States gets

Mobilità sostenibile al lavoro, il convegno di Torino
Si terrà il prossimo 25 marzo a Torino, presso la Camera di Lavoro l’incontro "Mobilità sostenibile al lavoro", un'iniziativa che

Quella rivoluzione conservatrice di Mosca alle radici del conflitto
Come l’ascesa al potere del nuovo zar si è costruita attraverso la guerra e il nazionalismo. Dalla Cecenia all’assedio di

Io, pacifista russo arrestato a Mosca 🇮🇹🇬🇧
La traduzione del racconto, scritto in forma anonima, di un attivista per la pace a Mosca: l'intervento della polizia, gli

Conseguenze economiche e finanziarie della guerra
Nel reticolo di interessi non è semplice definire chi è destinato a guadagnare e chi a perdere dalla guerra. Sicuramente

L’invasione russa segna una svolta nell’ordine mondiale 🇮🇹🇬🇧
Non è vero che dal '45 abbiamo vissuto in pace. Ma allora l'inclusione di Germania e Giappone nel consesso mondiale

La doppia morale delle politiche di accoglienza di fronte alle guerre
Circa 400 mila persone hanno raggiunto i confini di Polonia, Ungheria, Romania e Moldavia dall’Ucraina. Kiev ha attivamente contribuito alla

Il complesso militare-industriale russo controllato dallo Stato
Nell’intricato scenario della crisi tra Ucraina e Russia val la pena evidenziare il ruolo importante del complesso militare-industriale russo. Da

Cile, la strada verso l’allegria lastricata di ostacoli
Dopo tre decenni di squilibri strutturali legati alla predominanza del settore delle materie prime e crescita di disuguaglianze, arriva il