Top menu

Archivio | Politica

annotation-gf80f08c4f_1280

Mario Pianta: «Non lasciare a Meloni la critica dell’austerità»

Mario Pianta, economista della Scuola Normale e della campagna Sbilanciamoci: “La denuncia delle misure restrittive della Bce non può essere lasciato al governo delle destre che criticano l’austerità in Europa ma la praticano in Italia”. Lunedì 3 luglio a Roma un seminario con Landini, Bombardieri, Schlein e Conte su salari e inflazione. Da il manifesto.

Berlusconi_graffiti

L’uomo dell’improvvidenza

Berlusconi ha scritto una nuova pagina di quell’autobiografia della nazione di cui il fascismo era stato sintesi e che allinea un po’ tutte le tare storiche del nostro Paese. Nell’Italia post-berlusconiana, tutto questo viene quasi unanimemente restituito come esempio di virtù, degno di solenne onoranza, a conferma della morte della politica che stiamo vivendo.

emmanuel-phaeton-Gd20GbeFdYk-unsplash

A scuola di buona politica

La Fondazione Lelio e Lisli Basso organizza una nuova edizione della sua Scuola per la Buona Politica. Si tratta di sei incontri, in presenza, nella sede di via della Dogana Vecchia a Roma, a partire dall’ultima decade di maggio per terminare a metà novembre. 

tax-office-g68af3b5cf_1920

Firma contro l’autonomia differenziata

La “secessione dei ricchi” non è uno slogan polemico, ma l’esatta definizione dei processi economici che sottendono al progetto di autonomia differenziata. Per bloccarla bisogna cambiare buona parte del Titolo V della Costituzione con la proposta di legge di iniziativa popolare elaborata da Massimo Villone. Servono almeno 50 mila firme. Abbiamo ancora un paio di […]