A poche settimane dall’uscita della NADEF e della Legge di Bilancio 2021, un nuovo ebook di Sbilanciamoci! realizzato con il contributo di Fondazione Finanza Etica: le nozioni di base per capire e le proposte per cambiare il bilancio dello Stato.

A poche settimane dall’uscita della NADEF e della Legge di Bilancio 2021, un nuovo ebook di Sbilanciamoci! realizzato con il contributo di Fondazione Finanza Etica: le nozioni di base per capire e le proposte per cambiare il bilancio dello Stato.
In corrispondenza con l’avvio della XXVI conferenza dell’EuroMemo Group sulle alternative economiche in Europa, pubblichiamo la sintesi del Rapporto EuroMemorandum 2020: al centro dell’edizione di quest’anno l’urgenza di un nuovo modello di sviluppo.
“In salute, giusta, sostenibile. Ripensare l’Italia dopo la pandemia” è il nuovo ebook gratuito di Sbilanciamoci!, a cura di Matteo Lucchese e Duccio Zola. 49 contributi di studiosi, esperti e attivisti per delineare il futuro del Paese dopo il Covid. Leggi il testo dell’introduzione e scarica qui l’ebook.
Lungi dall’essere un fenomeno residuale, il razzismo è radicato nella storia del Belpaese ed è innanzitutto razzismo istituzionale. Lunaria pubblica il suo Quinto libro bianco sul razzismo in Italia: uno sguardo lungo 12 anni di Cronache di Ordinario razzismo.
È online il Rapporto di Sbilanciamoci! sui Sussidi Ambientalmente Dannosi (che ammontano a 19,8 miliardi di euro l’anno), con dati, analisi e proposte per la loro eliminazione entro il 2025. Scarica il Rapporto gratuitamente.
Pubblichiamo il testo dell’introduzione e l’indice del nuovo ebook di Sbilanciamoci! “L’epidemia che ferma il mondo. Economia e società al tempo del coronavirus”, a cura di Angelo Mastrandrea e Duccio Zola, scaricabile gratuitamente sul nostro sito.
Pubblichiamo l’e-book che raccoglie le testimonianze di Paolo Franco e Luciana Castellina sulla lotta operaia negli stabilimenti Fiat Mirafiori di Torino nel 1969. A cinquant’anni di distanza, la storia di una straordinaria stagione di conflitto.
Il Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” analizza in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2020 e delinea una manovra economica alternativa con le proposte della società civile. Scarica gratuitamente il Rapporto e visita la piattaforma dedicata alla Controfinanziaria 2020!
Una politica economica per classi popolari in Europa”. È questo il titolo del volume realizzato anche quest’anno dal Gruppo EuroMemo. Alla vigilia delle elezioni europee del 26 maggio, pubblichiamo la traduzione italiana del testo curata da Sbilanciamoci! scaricabile gratuitamente.
I populisti di destra ed establishment si ritrovano uniti da neoliberismo, nazionalismo e militarismo. Riflessioni a partire da una pubblicazione di Transform! Europe, la fondazione della Sinistra Europea, a cui Sbilanciamoci! ha contribuito.