Edito da Asterios a fine 2022, “Stati Uniti e Cina allo scontro globale: strutture, strategie e contingenze” di Raffaele Sciortino, racconta la tensione Usa-Cina come asse portante del capitalismo globale.

Edito da Asterios a fine 2022, “Stati Uniti e Cina allo scontro globale: strutture, strategie e contingenze” di Raffaele Sciortino, racconta la tensione Usa-Cina come asse portante del capitalismo globale.
Il libro di Antonio Cantaro, professore di diritto costituzionale all’Università di Urbino, “L’orologio della guerra, chi ha spento le luci della pace”, è insieme a quelli di Morin e di Mini o Declos in Francia, tra quelli che aiutano la comprensione del conflitto in corso.
Con la collaborazione di docenti, ricercatori e ricercatrici della Scuola Superiore Sant’Anna, dalla lotta del collettivo degli operai e delle operaie della fabbrica ex Gkn arriva un piano per la reindustriualizzazione del sito produttivo di Firenze. In un libro, qui la prefazione.
Dal numero 8 del “laboratorio politico” fuoricollana.it, uno dei contributi dedicato al recente libro di Lucio Caracciolo “La pace è finita” con al centro l’effetto destabilizzante dell’Antimpero americano e del suo alter-ego: l’Antieuropa.
Civitavecchia è così ripiombata in un passato che pensava di aver superato. L’impianto è tornato a bruciare carbone quasi a pieno regime e i cittadini sono preoccupati. Temono che il ritorno delle carboniere sia il segnale che la decarbonizzazione prevista per il 2025 potrebbe slittare almeno di una decina d’anni. Estratto del libro
Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2023. Una contromanovra a saldo zero con 75 proposte – quasi 54 miliardi – per una politica economica diversa e per indirizzare la spesa pubblica verso un modello di sviluppo diverso.
Dal 1980 la media dell’orario di lavoro è dappertutto aumentata, dagli Stati Uniti all’Italia o, al massimo, è ferma da almeno 40 anni.«Lavorare meno, vivere meglio», di Fausto Durante edito da Futura ipotizza altre strade.
Prima della politica, per Rossana Rossanda c’era stata, nella giovinezza, la passione per l’arte e la letteratura. Esperienze che hanno lasciato tracce nei suoi interessi, nella scrittura, nel talento narrativo. Un’anticipazione dal volume “Rossana Rossanda. Il diciassettesimo tasto”.
Sulla nostra Gazzetta non Ufficiale è pubblicata la legge di bilancio della campagna Sbilanciamoci!
Pur riproponendone in apparenza alcune logiche, l’invasione su larga scala dell’Ucraina che la Russia ha lanciato il 24 febbraio 2022 può essere vista come la fine dell’era nota anche come il ‘post-Guerra Fredda’. Essa è figlia di un processo di gestazione lungo trent’anni.