Il film ‘Oppenheimer’ offre uno sguardo importante sul direttore del Progetto Manhattan, sui protagonisti dello sviluppo delle armi nucleari Usa, e sui nodi politici che – allora come oggi – si pongono per poterle limitare ed eliminare.

Il film ‘Oppenheimer’ offre uno sguardo importante sul direttore del Progetto Manhattan, sui protagonisti dello sviluppo delle armi nucleari Usa, e sui nodi politici che – allora come oggi – si pongono per poterle limitare ed eliminare.
A Como l’1 e 2 settembre il tradizionale appuntamento organizzato dalla campagna Sbilanciamoci! per i diritti, l’uguaglianza, l’ambiente, il lavoro, la pace. Nel segno della Costituzione. Intervista al portavoce Giulio Marcon. Da Collettiva.
La speranza è che il film sullo scienziato stimoli a riflettere sul grave pericolo esistenziale che l’arsenale atomico globale rappresenta ancora per tutti noi. Uscirà l’8 settembre per Altreconomia il libro«Disarmo nucleare»: l’evoluzione delle armi nucleari, i loro depositi in Europa e il pericolo della «teoria della deterrenza».
According to the analysis of these two researchers in the US conservative newspaper with Ukraine’s counteroffensive all but halted, the time has come for Washington to push for peace—particularly given that Russia might launch a new offensive in 2024. Da The National Interest.
Member states and the European Union must grant humanitarian protection and political asylum and protect the rights of freedom and speech to the peace leaders Olga Karatch (Belarus) and Yurii Sheliazhenko (Ukraine).
L’Italia e l’Unione Europea debbono garantire protezione umanitaria e asilo politico e tutelare i diritti di libertà e parola ai leader pacifisti Olga Karatch (Bielorussia) e Yurii Sheliazhenko (Ucraina).
Alle Reti, Associazioni, Circoli, Comitati locali, singole/i cittadine/i che hanno aderito, sostenuto e partecipato alla mobilitazione del 5Nov22 per il cessate il fuoco e per il negoziato per porre fine all’aggressione russa de alla guerra in Ucraina.
Rispondendo all’appello lanciato da Vienna dai movimenti per la pace di tutto il mondo per una settimana di mobilitazione globale per il cessate il fuoco e il negoziato
Niente spazi per l’evento per un’economia alternativa a quella di mercato, in concomitanza con il forum Ambrosetti, quest’anno in programma dall’1 al 3 settembre. Sbilanciamoci! denuncia: “Sospesa la democrazia”. E si sposta a Como. Da Repubblica.it
I cittadini di Firenze chiedono con la massima fermezza alle istituzioni dell’Unione Europea di cessare immediatamente ogni incoraggiamento, sostegno e investimento volto alla ricerca di una soluzione militare della controversia russo-ucraina