Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

231012-hamas-al-1247-66e3ca

Palestina: guerra o terrorismo?

L’aggressione di Hamas è da considerare un atto di guerra o un atto criminale di terrorismo? Le due qualifiche sono incompatibili, opposte sono le risposte della civiltà giuridica. Chiamare “guerra” un atto criminale e conseguentemente la reazione nei suoi confronti equivale infatti ad annullare l’asimmetria tra le istituzioni politiche e la criminalità. Da il manifesto.

F7-iAAsW4AAtdgI

Pace subito

La morte dei civili, che siano israeliani o palestinesi, è inaccettabile. La spirale del terrore e della guerra va fermata subito, e per noi non c’è che un modo: con il rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite, la creazione di uno Stato di Palestina e la costruzione di un sistema di sicurezza e garanzia per […]

glass-1818065_1280

Il pericolo della secessione dei ricchi

E’ in discussione al Senato il disegno di legge che aprirebbe la strada alla concessione di poteri e risorse finanziarie assai più rilevanti alle Regioni che fanno richiesta di autonomia differenziata. Ciò metterebbe a repentaglio l’unità d’Italia e configurerebbe una “secessione dei ricchi”, a partire dalla sanità.

F7-iAAsW4AAtdgI

Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace

Condanna al brutale atto di aggressione di Hamas e alla presa di ostaggi, condanna a qualsiasi rappresaglia contro la popolazione civile, israeliana e palestinese. Un appello al Consiglio di Sicurezza Onu perché intervenga per cessate il fuoco e una conferenza di pace su”due popoli due Stati” e appello alla società civile palestinese e israeliana per […]

earth-1391673_1280

Le nuvole nere sull’ordine mondiale

La tragedia in Israele e Gaza non deve far dimenticare le trasformazioni di più lungo periodo dell’ordine mondiale, guidate dall’evoluzione economica delle diverse aree del mondo. Facciamo il punto sui nuovi rapporti di forza nell’economia del pianeta.