È urgente riformare le regole di funzionamento dell’ONU, di ripensare il ruolo dell’Europa ed il rapporto tra stati nazionali e strutture sovranazionali.

È urgente riformare le regole di funzionamento dell’ONU, di ripensare il ruolo dell’Europa ed il rapporto tra stati nazionali e strutture sovranazionali.
Pubblichiamo la lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi in merito al regolamento per le emissioni di CO2
A settembre va in scena la contro-Cernobbio, non per l’establishment ma per associazioni e lavoratori, chiamati da Sbilanciamoci a discutere e condividere idee contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo – sostenibile e di qualità – per rilanciare il lavoro e la sicurezza sociale.
Frente a la disuasión y la lógica armamentista, el futuro de la seguridad europea es la seguridad compartida: el multilateralismo, el desarme, la desmilitarización y la cooperación. Da El Pais.
Despite the concerns often voiced, rich Europe can survive this coming winter without Russian energy and with higher food prices. In the worst-case scenario it will have to manage with several years of stagflation. But Chin could soften the apocalyptic effects of the war in Ukraine on the global south. Da Social Europe.
Proviamo ad analizzare un altro aspetto dei processi di globalizzazione, quello relativo all’andamento degli investimenti diretti in entrata ed in uscita a livello globale. La dinamica del fenomeno appare, tra l’altro, significativa di alcuni importanti mutamenti in atto nel mondo.
Al vertice di Ginevra sul commercio mondiale la dichiarazione finale blinda un accordo che salvaguardia pochi Stati e le loro industrie a scapito dei paesi del Sud del mondo sulla proprietà intellettuale sui vaccini e altro. Vincono le lobby contro il Trips Waiver, multilateralismo in frantumi.
L’Italia ha un’enorme risorsa, il risparmio privato. Un tesoro rispetto ai 270 miliardi di euro del Pnrr, è il 22% superiore al debito pubblico e potrebbe essere utilizzato per creare uno sviluppo sostenibile. Se solo si potenziasse la finanza d’impatto.
Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Queste le parole d’ordine della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 18 giugno, alle ore 10, in Piazza del Popolo a Roma.
Le conseguenze della guerra/1