Sbilanciamoci!, in collaborazione con la CGIL Roma e Lazio, analizza l’operato della giunta capitolina guidata dalla sindaca Virginia Raggi a partire dall’analisi di alcuni dati di bilancio. Ne proponiamo una sintesi.

Sbilanciamoci!, in collaborazione con la CGIL Roma e Lazio, analizza l’operato della giunta capitolina guidata dalla sindaca Virginia Raggi a partire dall’analisi di alcuni dati di bilancio. Ne proponiamo una sintesi.
Gli effetti delle politiche di bilancio del Campidoglio (2016-2021): il 30 settembre alle ore 14,30 presso la sala Soldini della FILT in P.za Vittorio 113, presentazione del report realizzato da Sbilanciamoci e Cgil di Roma e del Lazio.
Martedì 14 settembre a Napoli, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope presenta il Rapporto di ricerca “Verso il Benessere Interno Lordo”, realizzato in collaborazione con la campagna Sbilanciamoci!
Lunedì 21 giugno, dalle 14.30, Sbilanciamoci! partecipa a “L’albero dell’inclusione”, convegno promosso dalla Funzione Pubblica della Cgil: il portavoce Giulio Marcon a confronto con Maurizio Landini e Serena Sorrentino sul welfare post-pandemia. Le info per seguire la diretta streaming e il programma dell’evento.
In occasione della Festa della Repubblica, e della sua Costituzione che ripudia la guerra, le Reti promotrici di “Un’altra difesa è possibile”, tra cui la Campagna Sbilanciamoci!, rilanciano la mobilitazione con una richiesta a Camera e Senato: si avvii la discussione parlamentare sulla Legge sulla Difesa civile non armata e nonviolenta. Pubblichiamo il comunicato stampa.
Si chiude con un ottimo bilancio la due giorni di formazione e dibattito sul monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile promossa da Lunaria e Monithon con il sostegno, tra gli altri, della Campagna Sbilanciamoci!. Online il video dell’ultimo evento del 21 maggio.
La puntata di “Alta Sostenibilità” del 31 maggio ha ospitato Giulio Marcon, Giulio Lo Iacono, Ruggero Po e Chiara Braga per un confronto sullo studio e l’analisi dell’ASviS sul Pnrr. Al centro del dibattito i seguenti temi: ambiente, parità di genere, politica industriale, occupazione, terzo settore e il piano di ripresa spagnolo.
Lo scorso venerdì 28 maggio la Campagna Sbilanciamoci! ha svolto un’audizione sul “decreto Sostegni” presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Pubblichiamo la traccia dell’intervento del portavoce Giulio Marcon.
Rilanciamo l’appello della campagna “Il futuro non si sTocca – NO CCS”, che riunisce decine di realtà (tra cui Fridays for future Italia) sul tema della cattura e stoccaggio della CO2 nel Mar Adriatico, in vista della manifestazione nazionale del 12 maggio a Ravenna, in occasione dell’assemblea degli azionisti ENI.
Oltre 170 partecipanti, lo scorso venerdì 16 aprile, al primo evento online di formazione organizzato da Lunaria e Monithon su come realizzare iniziative di monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. I video di tutte le sessioni e i prossimi appuntamenti.