Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

1

La pandemia e le sue conseguenze

Mario Pianta e Nicoletta Dentico inaugurano il ciclo di cinque webinar che Sbilanciamoci! ha organizzato in collaborazione con Attiviamo Energie Positive, per illustrare e approfondire i temi dell’ebook gratuito appena pubblicato. Al centro di questo primo webinar, la sanità pubblica e l’impatto economico della pandemia. Se te lo sei perso, puoi riascoltarlo qui.

city-4991094_1920

L’impresa del coronavirus

Come cambiano le imprese di fronte al Covid-19? Tutte le trasformazioni indotte dalla pandemia: l’organizzazione del lavoro e della produzione, le strategie aziendali e di contabilità, l’automazione e l’innovazione, il rapporto con i mercati finanziari e i governi statali. E gli immancabili opportunismi.

ventilation-4673947_1920

Una Commissione Beveridge per l’Italia

Come per la Gran Bretagna in piena seconda guerra mondiale, anche per l’Italia serve oggi una Commissione Beveridge che vari un ambizioso piano di ricostruzione del paese. Mettendo al centro gli investimenti pubblici, il welfare, la salute, il lavoro, l’ambiente per un nuovo modello di sviluppo equo, sostenibile, di qualità.

oil-3629119_1920

La pandemia colpisce anche i combustibili fossili

La domanda di combustibili fossili è crollata con la crisi Covid e potrebbe non superare più i picchi del 2019. Quando l’economia globale si riprenderà, tutto il nostro settore produttivo potrebbe essere alimentato da fonti rinnovabili. Ma i governi sono a un bivio, ora devono decidere da che parte stare.

matryoshka-3681848_1920

Coronavirus, l’Italia rischia grosso

L’Italia si troverà molto presto con un quadro di finanza pubblica disastrato, causa emergenza Covid-19 e conseguenti recessione economica e aumento del debito. Ma il ricorso al Fondo Salva Stati rischia di farci finire dalla padella nella brace. Servono altre soluzioni: monetizzazione del debito o Eurobond.