Uscire dalla crisi con un’Italia in salute, giusta e sostenibile: tutte le proposte della Campagna Sbilanciamoci! per cambiare la Legge di Bilancio 2021. Segui la diretta streaming su facebook.

Uscire dalla crisi con un’Italia in salute, giusta e sostenibile: tutte le proposte della Campagna Sbilanciamoci! per cambiare la Legge di Bilancio 2021. Segui la diretta streaming su facebook.
L’eccezionalità della pandemia ha riportato in primo piano le insufficienze delle condizioni strutturali del San, minato dalla controrivoluzione neoliberale e da anni di definanziamento, che hanno ridotto la spesa pubblica sanitaria pro-capite italiana a metà di quella francese o tedesca. Dal sito del Centro riforma dello Stato.
Il prossimo 2 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00, si terrà una conferenza online organizzata nell’ambito delle iniziative del progetto di ricerca europeo GroWInPro: al centro l’impatto socio-economico della pandemia e le prospettive e gli strumenti di policy per affrontarla.
Tra gli aspetti più rilevanti contenuti in Is Capitalism Still Progressive?, Cosimo Perrotta, che sta per uscire nella versione italiana per Firenze University Press, evidenzia la centralità dello Stato nel promuovere, sostenere e organizzare lo sviluppo capitalistico.
Con lo scoppio della pandemia, le attività del settore del fintech hanno fatto un grande balzo in avanti, e il colosso Ant ha aiutato la Cina a diventare il leader globale indiscusso nel settore. Perché Pechino ha bloccato dunque la quotazione in Borsa del colosso di Jack Ma?
Tra conti e vaccini
Lo sguardo globale è quello che caratterizza Milanovic nel panorama degli studi sulla diseguaglianza anche nel suo Capitalism, alone, uscito nel 2019 e adesso pubblicato in Italia con il titolo Capitalismo contro capitalismo. La tesi di fondo è che nel mondo ora c’è solo il capitalismo: che non è più il sistema dominante, o vincente, […]
Pfizer, which was a pioneer in the once controversial practice of advertising pharmaceuticals, has frequently been accused of making false or misleading claims about its products.Moderna has not been around long enough to get into much trouble.We may have no choice but to depend on companies such as these to develop and produce the vaccines […]
Sabato 21 novembre la Campagna Sbilanciamoci! è stata audita dalle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato in merito al Disegno di Legge di Bilancio 2021. Pubblichiamo il testo dell’intervento: luci e ombre di una manovra a cui mancano respiro e lungimiranza. E alcune proposte per invertire la rotta.
Le conseguenze del Covid-19 sono oggi al centro del dibattito, e dei contributi del volume ‘Il mondo dopo la fine del mondo’ (Laterza). C’è una attesa diffusa di cambiamento rispetto al ‘prima’. Ma qual è il soggetto politico che può interpretare e realizzare la fuoriuscita da austerità e neoliberismo?