Top menu

Archivio | Società

ball-407081_1920

Le ricadute del Covid-19 sulla società

Con la pandemia, stili di vita e abitudini sono stati modificati per decreto. Ma i provvedimenti adottati si collocano in un contesto compromesso da 30 anni di neoliberismo, che ha favorito lo smantellamento del tessuto sociale e il venir meno di un’etica della responsabilità fondata su relazioni solidali.

1

La pandemia e le sue conseguenze

Mario Pianta e Nicoletta Dentico inaugurano il ciclo di cinque webinar che Sbilanciamoci! ha organizzato in collaborazione con Attiviamo Energie Positive, per illustrare e approfondire i temi dell’ebook gratuito appena pubblicato. Al centro di questo primo webinar, la sanità pubblica e l’impatto economico della pandemia. Se te lo sei perso, puoi riascoltarlo qui.

ventilation-4673947_1920

Una Commissione Beveridge per l’Italia

Come per la Gran Bretagna in piena seconda guerra mondiale, anche per l’Italia serve oggi una Commissione Beveridge che vari un ambizioso piano di ricostruzione del paese. Mettendo al centro gli investimenti pubblici, il welfare, la salute, il lavoro, l’ambiente per un nuovo modello di sviluppo equo, sostenibile, di qualità.

chair-1148930_1920

I primi impatti della pandemia sulle cooperative italiane

Gli addetti cooperativi coinvolti nelle attività sospese dai decreti del 22 e 25 marzo 2020 ammontano al 15% della base occupazionale delle cooperative, oltre 180mila, tre su quattro nei servizi: in pratica tutti quelli del settore delle attività artistiche e culturali e dei servizi di alloggio e ristorazione.