Con Matteo Lucchese e Francesco Strazzari si chiude il primo ciclo di webinar di Sbilanciamoci! organizzato in collaborazione con Attiviamo Energie Positive.

Con Matteo Lucchese e Francesco Strazzari si chiude il primo ciclo di webinar di Sbilanciamoci! organizzato in collaborazione con Attiviamo Energie Positive.
Leonardo Ciambezi; Giuliana Freschi; Demetrio Guzzardi; Martina Occelli; Elisa Palagi
30 Aprile 2020 | Sezione: primo piano, SocietàL’Italia che vogliamo/Una serie di proposte concrete per ridurre le disuguaglianze socio-economiche inasprite dalla crisi Covid-19, a partire da alcuni ambiti cruciali: scuola, famiglie e reddito, affitti, sicurezza sul lavoro. Con la consapevolezza che oggi più che mai è necessario un progetto di cambiamento sistemico.
Pubblichiamo il testo dell’introduzione e l’indice del nuovo ebook di Sbilanciamoci! “L’epidemia che ferma il mondo. Economia e società al tempo del coronavirus”, a cura di Angelo Mastrandrea e Duccio Zola, scaricabile gratuitamente sul nostro sito.
Dal 21 aprile al 4 maggio, Sbilanciamoci! in collaborazione con Attiviamo Energie Positive organizza un ciclo di 5 webinar per discutere delle cause e delle conseguenze del Covid-19, a partire dai contenuti dell’ebook gratuito “L’epidemia che ferma il mondo”. Ascolta qui tutti i podcast dei webinar.
Siamo giunti a metà di questo ciclo di webinar organizzati in collaborazione con Attiviamo Energie Positive. In questo appuntamento Chiara Giorgi e Anna Lisa Mandorino affrontano il tema della sanità pubblica, l’evoluzione della spesa per la salute in Italia e come le scelte politiche hanno influito sulla crisi attuale. Puoi riascoltare il podcast qui.
Bella Ciao è la canzone simbolo della Resistenza e della Liberazione dell’Italia dal nazisfascismo. Per celebrare quest’anno il 25 aprile vi proponiamo una versione inedita – bellissima – del brano, con le voci di 7 cantanti da tutto il mondo. Buona Liberazione a tutte e tutti. E buon ascolto.
Il secondo appuntamento con i webinar di Sbilanciamoci!, realizzati in collaborazione con Attiviamo Energie Positive, insieme a Gulio Marcon portavoce della Campagna Sbilanciamoci! e Gabriele Polo. Si è parlato di lavoro, crisi economica, investimenti pubblici e degli scenari che si prospettano al tempo del coronavirus. Il podcast è già disponibile qui per essere riascoltato.
Con la pandemia, stili di vita e abitudini sono stati modificati per decreto. Ma i provvedimenti adottati si collocano in un contesto compromesso da 30 anni di neoliberismo, che ha favorito lo smantellamento del tessuto sociale e il venir meno di un’etica della responsabilità fondata su relazioni solidali.
Mario Pianta e Nicoletta Dentico inaugurano il ciclo di cinque webinar che Sbilanciamoci! ha organizzato in collaborazione con Attiviamo Energie Positive, per illustrare e approfondire i temi dell’ebook gratuito appena pubblicato. Al centro di questo primo webinar, la sanità pubblica e l’impatto economico della pandemia. Se te lo sei perso, puoi riascoltarlo qui.
Preoccupazioni per la democrazia e la privacy per l’utilizzo della App Immuni nella fase 2 vengono avanzate dal centro Nexa del Politecnico con un appello che è stato firmato da centinaia di esperti di intelligenza artificiale, economia, politica.