Top menu

Archivio | Società

people-walking-strolling-footpath-preview

Il Covid-19 tra cura e potere

In questo momento di crisi, in cui il virus ci sta rivelando i limiti della nostra organizzazione sociale, il rovesciamento del “paradigma della cura” serve a pensare la ricostruzione in un modo nuovo, imparando dalle femministe latino americane.

human-592734_1920

La pericolosa mutazione del virus populista

La pulsione autoritaria che permea le risposte dei governi alla pandemia coglie solo una parte dei disegni autoritari in circolazione. Con la spregiudicatezza e insofferenza per le mediazione istituzionali, il mondo sovranista cova un progetto di cui sta testando le possibili saldature di consenso. Da “il manifesto”.

clock

La tua firma per l’Italia che vogliamo

Il documento “In salute, giusta, sostenibile. L’Italia che vogliamo”, promosso da 42 studiosi e dirigenti di associazioni, sta già raccogliendo molte adesioni. L’obiettivo è avviare un grande dibattito pubblico sul futuro del Paese nel dopo-epidemia, con proposte concrete per il governo, le istituzioni, la politica.

red-dress-1578868_1920

Prima le persone: Covid e riduzione delle disuguaglianze

L’Italia che vogliamo/Una serie di proposte concrete per ridurre le disuguaglianze socio-economiche inasprite dalla crisi Covid-19, a partire da alcuni ambiti cruciali: scuola, famiglie e reddito, affitti, sicurezza sul lavoro. Con la consapevolezza che oggi più che mai è necessario un progetto di cambiamento sistemico.

3

Sanità e spesa pubblica per la salute nell’Italia del Coronavirus

Siamo giunti a metà di questo ciclo di webinar organizzati in collaborazione con Attiviamo Energie Positive. In questo appuntamento Chiara Giorgi e Anna Lisa Mandorino affrontano il tema della sanità pubblica, l’evoluzione della spesa per la salute in Italia e come le scelte politiche hanno influito sulla crisi attuale. Puoi riascoltare il podcast qui.

Partigiani_sfilano_per_le_strade_di_milano

Buon 25 aprile, buona Liberazione

Bella Ciao è la canzone simbolo della Resistenza e della Liberazione dell’Italia dal nazisfascismo. Per celebrare quest’anno il 25 aprile vi proponiamo una versione inedita – bellissima – del brano, con le voci di 7 cantanti da tutto il mondo. Buona Liberazione a tutte e tutti. E buon ascolto.