Top menu

Archivio | Politica

apple_pear

No, Draghi non è simile a Monti

I paragoni tra Monti e Draghi sono fuori luogo: diversa è la storia personale dei due tecnici, l’ancoraggio culturale e il contesto. Le incognite sono ancora molte su cosa avverrà e vedremo alla prova dei fatti. Fondamentale però sarà la consultazione con le parti sociali già richiesta dal premier incaricato.

pen-3301338_1920

In mezzo al guado

Per la crisi politica e di governo ancora non si vede un approdo certo e stabile. Sul Recovery Plan si sono fatti passi in avanti, ma ci sono ancora diversi aspetti critici, in primis sulla parte ambientale. Serve un atto di responsabilità e con l’urgenza che si impone, le elezioni anticipate non sono l’opzione migliore.

pandemia-covid-19-coronavirus

Sul ponte sventola bandiera bianca…

Può essere solo masochistico avviare una crisi o una verifica di governo mentre la pandemia avanza e si deve organizzare la vaccinazione. Comunque non c’è innocenza nella tragedia della “seconda ondata” ma una catena di colpe, in cima alla quale sta il pessimo funzionamento dell’ordinamento regionale in forza alla riforma del Titolo V.

controfinanziaria21podcast

XXII Rapporto di Sbilanciamoci! sulla Legge di Bilancio 2021 “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente”

La presentazione online della nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2021 e una contromanovra a saldo zero con 111 proposte per uscire dall’emergenza Covid-19 con un’Italia in salute, giusta, sostenibile. Scarica gratuitamente il Rapporto e la scheda di sintesi

Contro il Covid queste armi non servono

La legge di bilancio 2021 ha alcune luci (i soldi per la cassa integrazione, l’assegno universale, gli asili nido), ma anche tante ombre (non si tagliano i sussidi ambientalmente dannosi, solo poche briciole per la scuola, regali alle imprese senza condizioni…) e tra queste una delle più clamorose sono i 6 miliardi stanziati per i […]

Le proposte dei giovani della Rete della Conoscenza

Non sarà un vaccino a liberarci dai lasciti dell’emergenza Covid. E non sarà la vecchia ricetta fallimentare degli sgravi contributivi a rilanciare economia e lavoro. Alcune proposte della Rete della Conoscenza: reddito di formazione, scuola e università gratuite, tasse su grandi patrimoni e multinazionali del web.