Tra luci e ombre la legge di bilancio 2022 appare un’occasione mancata: è la sintesi dell’audizione tenuta al Senato dalla Campagna Sbilanciamoci il 19 novembre.

Tra luci e ombre la legge di bilancio 2022 appare un’occasione mancata: è la sintesi dell’audizione tenuta al Senato dalla Campagna Sbilanciamoci il 19 novembre.
Dopo un anno di stallo, il governo Draghi presenta una nuova proposta di riforma che però non va in nessun modo nella direzione universalistica auspicata dalla Commissione Catalfo. Vale la prevalenza ideologica (e politica) di chi vede negli ammortizzatori un mero strumento assistenziale e ritiene che la disoccupazione perlopiù causata da svogliatezza o da scarse […]
Il libro-intervista di Fulvio Lorefice con Fabrizio Barca prova ad affrontare il problema di un soggetto politico capace di essere artefice di una trasformazione all’altezza delle sfide del presente, che recuperi l’intermediazione, individui un nuovo blocco storico e rifiuti la tecnocrazia. Da Il Fatto.
E’ una legge di bilancio che non ci piace, che continua sulla vecchia strada (liberista) e che rinvia le scelte che sarebbero necessarie per un modello di sviluppo equo, sostenibile, fondato sul benessere e i diritti: è quello che diremo nella nostra “controfinanziaria” che presenteremo alle Camere nei prossimi giorni.
We should treat human wellbeing as a long-term investment rather than a short-term cost. First is the need to create the fiscal space necessary to significantly increase public investment. Dal Financial Times.
La nostra previdenza è robusta nel medio e nel lungo periodo e i margini di spesa vanno usati equamente contro le diseguaglianze che quota 102 e 104 accrescono. Da il manifesto.
A Roma si insedia il sindaco, che eredita da Virginia Raggi una città profondamente insoddisfatta. La ricerca di Cgil e Sbilanciamoci. Da Huffingtonpost.
Kristalina Georgieva has been a bold leader in confronting the economic fallout of the pandemic, as well as in positioning the Fund as a global pioneer on climate change. The efforts now underway to remove her are not only unjust, but could hamstring the Fund’s management for years to come. Da Project Syndacate.
Sbilanciamoci!, in collaborazione con la CGIL Roma e Lazio, analizza l’operato della giunta capitolina guidata dalla sindaca Virginia Raggi a partire dall’analisi di alcuni dati di bilancio. Ne proponiamo una sintesi.
La pandemia in Italia ha fatto almeno 130 mila vittime, quasi tante quante quelle della seconda guerra mondiale. Le imprese hanno ottenuto quasi 115 miliardi di ristori e sgravi. Ma invece di rafforzare il welfare si parla di reddito di cittadinanza come metadone e nessuno aiuta gli orfani per Covid.