In our ‘Europe2025’ series, Mary Kaldor argues that developing substantive democracy in Europe to tame neoliberal globalisation must be the Leitmotif for the coming European term.

In our ‘Europe2025’ series, Mary Kaldor argues that developing substantive democracy in Europe to tame neoliberal globalisation must be the Leitmotif for the coming European term.
L’orizzonte del Labour dev’essere quello di un’Europa da cambiare; l’apertura di Corbyn a un secondo referendum sulla Brexit non ha sbloccato l’incerta politica dei laburisti di fronte alla paralisi del governo May.
There are tendencies for reform inside the EU and if a Corbyn-led Labour party were to win the next election, there is a unique to reform the EU, Europe and perhaps the world. www.socialeurope.eu
A serious attempt at democracy, in the sense of being able to influence the decisions that affect our lives, can only be done through solidarity with those in the European Union. Interview with Mary Kaldor www.opendemocracy.net
Ex voto/A uscire vincitore dalle elezioni europee è soprattutto un diffuso sentimento di sfiducia verso le istituzioni di Bruxelles. Per ricomporre un’Europa dei popoli bisogna partire dalla costruzione di una democrazia post-nazionale, dove i processi decisionali rimettano i cittadini al centro
L’Unione europea è stata fondata per reazione alle guerre del ventesimo secolo. Con la crisi, gli interessi materiali comuni non alimentano più l’integrazione politica, e l’assenza di una politica europea di ampio respiro alimenta le spinte verso nuovi conflitti
Le crisi multiple di oggi riflettono il divario tra i cambiamenti economici e sociali e gli assetti istituzionali e politici che fermi a un’epoca passata. Le proteste sociali hanno bisogno di una risposta istituzionale: è possibile un’Europa di pace, verde, democratica e cosmopolitica, al posto di una burocrazia neoliberista?