Top menu

Archivio | Politica

mobilità sostenibile lavoro

Mobilità sostenibile al lavoro

Il prossimo 25 marzo si terrà a Torino, nella sede della Camera del Lavoro, il convegno “Mobilità sostenibile al lavoro”, un’iniziativa che mette a confronto sindacato, organizzazioni ambientaliste e istituzioni sul futuro del settore dell’automotive e della mobilità, nella prospettiva già in atto della transizione ecologica in Europa. Ingresso gratuito in presenza e online.

C7258F92-F850-4D9A-BA0D-AC99E98D136C-2048x1496

Guerra economica: la lezione della storia

Gli Stati occidentali hanno colpito la Russia con sanzioni economiche senza precedenti. Ma la “guerra economica” non è stata inventata oggi. Dalla conquista dell’impero Inca al crollo dell’Urss, ecco come la storia può prepararci al ritorno di un mondo diviso in blocchi. 

mobilità sostenibile lavoro

Energie di pace e lavoro

La guerra in Ucraina ha messo in risalto le criticità del nostro sistema produttivo, ancora fortemente ancorato al petrolio e al gas (della Russia), senza che sia iniziato un percorso convincente di riconversione energetica che ci liberi dalle fonti fossili. Sbilanciamoci, insieme a Cgil e Fiom, organizza il 25 marzo a Torino un convegno sul […]

petra+canyon

Le imprese salveranno il mondo?

L’ideologia della “responsabilità sociale d’impresa” promette di affrontare molti problemi ambientali e sociali attraverso il protagonismo aziendale. Si tratta di un pericolo per la democrazia: le scelte collettive devono restare il risultato di processi politici e sociali.

trasporto-merci-con-aereo-cargo

L’ultima spiaggia per Ita

Tra i tanti dossier industriali che attendono da tempo una soluzione, da Atlantia a Tim fino all’automotive, ce n’è uno che sembra procedere verso un possibile approdo: su Ita, nata dalle ceneri di Alitalia, si sono accese luci di interesse da parte del gruppo MSC e di Lufthansa.