Quante e quali sono le crisi dell’industria? Disponibile il primo dei due webinar del 26 settembre 2020, tenuti in occasione dell’evento online Un”Italia in salute, giusta, sostenibile

Quante e quali sono le crisi dell’industria? Disponibile il primo dei due webinar del 26 settembre 2020, tenuti in occasione dell’evento online Un”Italia in salute, giusta, sostenibile
Sbilanciamoci! ha organizzato sabato 26 settembre una giornata di incontri, interviste e webinar live sulla sua pagina Facebook, per rilanciare le proposte dell’appello lanciato a maggio e costruire un’Italia diversa: in salute, giusta, sostenibile.
Lungi dall’essere un fenomeno residuale, il razzismo è radicato nella storia del Belpaese ed è innanzitutto razzismo istituzionale. Lunaria pubblica il suo Quinto libro bianco sul razzismo in Italia: uno sguardo lungo 12 anni di Cronache di Ordinario razzismo.
Sbilanciamoci! aderisce alla mobilitazione lanciata da Medicina Democratica – organizzazione aderente alla Campagna – per l’affermazione del diritto alla salute nell’ambito di un Servizio Sanitario Nazionale pubblico e riformato, capace di assicurare tutela ambientale, difesa della salute, diritti sociali e del lavoro. Qui il testo dell’appello.
Il piano di Colao, dal sapore tecnocratico e liberista, è deludente, lacunoso e sbagliato. E’ deludente perché manca di coraggio e visione di un paese diverso, limitandosi alla rassegna di misure micro ed eterogenee non raccordate in un disegno strategico. Mancano le priorità.
Le Reti promotrici della Campagna “Un’altra difesa è possibile” (Sbilanciamoci!, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo, Tavolo Interventi Civili di Pace) rilanciano la mobilitazione con una richiesta diretta a Camera e Senato.
Chiediamo a tutti voi – lettori, amici, sostenitori – di compiere un gesto semplice, che non costa nulla, ma che per noi può davvero fare la differenza in questo momento: donare il vostro 5×1000 a Sbilanciamoci!. Dateci una mano a proseguire il nostro impegno e a migliorarci ancora.
Il Decreto Rilancio vale 155 miliardi di investimenti. L’analisi e le proposte alternative della Campagna Sbilanciamoci!. Dal welfare al lavoro, dalla salute alla mobilità, dall’ambiente alla giustizia, dall’istruzione alla cultura, al fisco.
Il decreto Rilancio rischia di essere l’occasione mancata per una nuova politica economica. Le proposte sono sul tappeto: un’Agenzia nazionale per lo sviluppo e la politica industriale, un vero Green New Deal guidato dagli investimenti pubblici, una fiscalità che riduca le diseguaglianze e colpisca grandi patrimoni e rendite, investimenti massicci su welfare, ricerca, scuola e […]
È disponibile il video del webinar di Sbilanciamoci! “L’Europa che vogliamo” di venerdì 29 maggio: quattro economisti a confronto sull’Europa che servirebbe e sulle prospettive per l’Italia: Giovanni Dosi, Mario Pianta, Francesco Saraceno e Annamaria Simonazzi.