Top menu

Ricerca avanzata

Difendi l’aggressore dall’aggredito

Il G7 non accenna all’attacco israeliano. L’Iran è la “fonte principale dell’instabilità e del terrorismo regionale”. Su Gaza niente, mentre lo sterminio continua nei centri di distribuzione del cibo. Per Israele, solo l’espansione territoriale può garantire la sopravvivenza. Da Il Fatto

L’oppio e il collasso degli imperi. Incontro con Amitav Ghosh

A colloquio con Amitav Gosh sul suo ultimo libro, “Fumo e ceneri”, seguito dell’indagine avviata con “La maledizione della noce moscata”, un libro sugli intrecci tra cambiamento climatico e colonizzazione. Lo scrittore ci invita a vedere in questa sua ultima fatica l’oppio come protagonista di una storia, vecchia e nuovissima, di potere e dominio. Da […]

Una prova di democrazia

Che fosse un’impresa difficilissima lo sapevamo tutti: il quorum ai referendum era una montagna altissima da scalare. Non ce l’abbiamo fatta, ma 14 milioni di persone sono andate a votare su quesiti importanti. Le critiche che arrivano anche da sinistra e che parlano di sconfitta sono ingenerose e politiciste.

Nella Ue anche la chimica non va

Possono sopravvivere in Europa l’auto, l’acciaio, la meccanica, la chimica? Anche quest’ultimo settore è in forte contrazione mentre avanza in Cina e nel Golfo. Le classi dirigenti economiche, finanziarie e politiche del nostro continente non sembrano in grado di scelte strategiche e si rifugiano nel business delle armi.

Le jour où Musk est devenu le premier opposant à Trump

Elon Musk avait joué un rôle important dans sa campagne électorale, y consacrant plus de 270 millions de dollars. Pendant que l’action de Tesla s’effondrait de 14% en Bourse, Musk lançait un sondage: «Est-il temps de créer un nouveau parti politique en Amérique qui représenterait vraiment les 80 % au centre?». Et dit encore: «Les […]

“Sono un detenuto politico di Kiev”

Intervista a Gregory Osovyi, segretario della confederazione sindacale ucraina Fpu in arresto ai domiciliari da circa un mese, è accusato di vendita di immobili ereditati dal sindacato dall’epoca sovietica e rivendicati. dallo Stato. Dice: “Il governo fa riforme semper più liberiste, i lavoratori hanno i salari più bassi d’Europa e i sindacati sono vessati e […]

Evoluzione atomica, la pericolosa carta ucraina

L’attacco ucraino arriva al culmine di un processo di trasformazione della guerra e della politica che rende molto più imprevedibile il calcolo strategico. La guerra avanza, ed è più che mai necessario evitare narrazioni mediatiche che la sostengono, a cominciare dall’illusione di sconfiggere definitivamente Putin.

The dangerous illusion

The view that Europe must now rearm, swiftly and on a massive scale, has rapidly become the new orthodoxy. However, engaging in an arms race has never been a route to durable peace. Da Le Monde Diplomatique

La notte della democrazia

La democrazia e la rappresentanza sono state svuotate di senso a favore di governi sempre di più autoreferenziali e oligarchici. Ora, dagli Stati Uniti fino a qui si sono fatti passi da gigante nel reprimere democrazia diretta, dissenso, informazione libera, spazi di partecipazione. Noi siamo convintamente e da sempre dall’altro lato: contro il dl sicurezza.

Mineral spoils in Ukraine: A poor foundation for peace and recovery

The signing of the minerals deal between the United States and Ukraine on 30 April is one of several headline stories about the Russian war in Ukraine. Claims about the value of Ukraine’s natural resources have also often confused resources or deposits—that is, the minerals that are geologically available—with reserves—the minerals it would be economically […]

Lavoro povero e salari da fame in Italia

Il volume a cura di Rinaldo Evangelista e Lia Pacelli ricostruisce le dinamiche del mercato del lavoro italiano in Italia che ha portato a una estrema fragilità occupazionale e a una compressione salariale inseguendo una fallace strategia competitiva.

Numero dei documenti:

Ricerca

Autore

Data

Ordina la ricerca