La guerra si ferma con la politica non con il diritto penale
La decisione della Corte dell’Aja sanziona crimini già commessi riaffermando valori internazionali. Ma oggi urge porre fine alle sofferenze del popolo ucraino e dei giovani russi inviati al macello da Putin. Da il manifesto.
L’anno dei superprofitti e dei capitali in fuga
Le notizie recenti sui grandi gruppi industriali del mondo sono sconcertanti. I profitti sono saliti a livello stellare e soprattutto nei settori più inquinanti: energia fossile, trasporto marittimo e lusso. Il caso della Francia, dove ci si accanisce sulla riforma delle pensioni, è forse il più eclatante.
Peace caravane to Odesa and Mykolaiv
One year after the first mission organised in Ukraine, as STOPTHEWARNOW we want to strongly reiterate that we do not resign ourselves to war.For these reasons, we will be in Ukraine again from March 30 to April 3. We will reach Odesa and Mykolaiv, not only to deliver humanitarian aid but also to bring a […]
Ci vuole una vera riforma del sistema fiscale
“L’imposta patrimoniale è teoricamente giusta ma tecnicamente molto complessa”. Per il professor Alessandro Santoro, consigliere dell’ex ministro Franco per la lotta all’evasione e il fisco, servirebbe una riforma complessiva del sistema, sul modello Usa.
Onu, manuale di sopravvivenza per (tentare di) salvare il pianeta
L’allarme dei ricercatori Ipcc sul clima: «Raggiungere il picco delle emissioni entro il 2025». Siamo sulla strada di un aumento medio globale della temperatura di 3,5 °C, specie nell’Europa Meridionale. Da il manifesto.
Una riforma fiscale contro l’equità
Con l’approvazione della delega fiscale il governo erode la progressività fiscale prevista dall’articolo 53 della Costituzione e di fatto prevede un definanziamento brutale della sanità e dei servizi pubblici. Una linea ideologica che privilegia i ricchi, l’opposto delle nostre cinque proposte della campagna Tax The Rich che speriamo sposino anche i sindacati.
L’Iraq 20 anni dopo la seconda Guerra del Golfo
A colloquio con Ismail Dawood, pacifista iracheno, a vent’anni dalla Seconda guerra del Golfo scatenata dagli Usa con il pretesto delle armi di distruzione di massa (mai trovate). Per parlare della Baghdad di allora e di adesso.
Una missione impossibile ma necessaria
Il viaggio di Xi Jinping a Mosca. Strumentale alle ambizioni egemoniche di Pechino, la visione cinese della pace ambisce a caratterizzarsi per il proprio tratto post-coloniale.L’Europa che fu colonialista ha tutto da perdere da una guerra che non si ferma, e molto da guadagnare da un intenso dialogo con Pechino. Da il manifesto.
The Obscene Invention of California Capitalism
A conversation with Malcolm Harris about his new history of Silicon Valley, Palo Alto, the West Coast’s settler ideology, and recent turbulence in the world of tech. Da The Nation.
Economia politica dell’autonomia differenziata
Nelle Regioni italiane la divergenza nelle strutture economiche, i divari tra centri e periferie sarebbero aggravati dall’introduzione dell’autonomia differenziata del disegno di legge Calderoli approvato da Palazzo Chigi in via preliminare. Serve una politica industriale che ricostruisca capacità produttive e convergenza.
How to Prepare for Peace Talks in Ukraine
Ending a War Requires Thinking Ahead. Ending a war occurs in three phases: prior preparations, pre-negotiations, and the negotiations themselves. Da Foreign Affairs.
AI e armi, l’allarme degli scienziati
Durante la guerra fredda furono gli scienziati a mettere in guardia su rischi ed effetti di un conflitto nucleare e a spingere per i trattati di non proliferazione. Ora un libro collettivo di scienziati cerca di fare lo stesso sull’intelligenza artificiale applicata alle armi, con prefazione di Giorgio Parisi. Qui l’introduzione.
Il riarmo non crea posti di lavoro
L’idea che l’industria militare sia una trave portante del sistema economico e occupazionale è solo un mito, sfatato dai dati ufficiali del settore. Negli ultimi dieci anni ciò che è aumentato è solo il fatturato – e i profitti, lievitati del 773% – mentre gli occupati solo calati del 16%.
The Rich Don’t Pay Their Fair Share of Tax
Unrealized capital gains go untaxed. The richest Americans don’t pay their fair share of income taxes for the simple reason that a lot of their income is never taxed. Dal Wall Street Journal.
Oltre 4 milioni di italiani rinunciano a curarsi
Istat. Le difficoltà d’accesso sono la prima ragione più dei motivi economici Cresce la spesa sanitaria pagata dai cittadini: un euro su quattro è a carico loro. Da Il Sole 24 ore.
Globalizzazione, bolle e crack bancari
Una nuova gallina dalle uova d’oro è rimasta spennata. Si tratta della ormai celeberrima Silicon Valley Bank, fallita pochi giorni fa per una maldestra gestione finanziaria. Vediamo storia, modello di business, buone e cattive notizie collegate a questa vicenda.
Cutro. Quelle morti che non possiamo accettare
Saremo a Cutro, sabato 11 alla Manifestazione nazionale indetta dalla Rete 26 febbraio sulla spiaggia di Cutro “Fermiamo la strage, subito!”, insieme ai cittadini calabresi che ancora una volta si sono distinti per la loro umanità e per tornare a chiedere politiche diverse, a partire dal varo di una missione pubblica di soccorso dei migranti […]
Report delle iniziative per la pace in Italia a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina
Più di 100.000 persone hanno partecipato alle oltre 120 manifestazioni e veglie in tutta Italia durante il fine settimana del primo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina (24-26 febbraio 2023), chiedendo un immediato cessate il fuoco e l’avvio di negoziati di pace sotto l’egida dell’Onu o di un’altra organizzazione internazionale.
Come contribuire alla fine della guerra?
Stati Uniti e Russia sono ormai i protagonisti della guerra in Ucraina, un conflitto senza sbocco. Europe for Peace e l’International Peace Bureau organizzano a giugno un vertice di pace a Vienna per aprire una strada verso il cessate il fuoco e una soluzione negoziata.
How could peace activists help ending the war in Ukraine?
The US and Russia are now the dominant actors of the Ukraine war, a stalled, endless war. EuropeforPeace and the International Peace Bureau are launching in June in Vienna a Peace Summit to open a road for a cease-fire and a negotiated solution.
Boom di armi e gas liquido, le due facce della guerra per gli Usa
L’export di greggio Usa a ritmi record: oltre 5 milioni di barili al giorno. E metà del Gnl usato nel Vecchio Continente arriva da Oltreoceano. Da il Sole 24 ore.
Manifestations du 7 mars, une mobilisation parmi les plus importantes depuis 1995
Lors de la sixième journée d’actions contre la réforme des retraites du 7 mars, 1,28 million de personnes sont descendues dans la rue, selon le ministère de l’intérieur ; 3,5 millions, selon la CGT. Da Le Monde.
Dietro le tensioni Usa-Cina, il primato tecnologico
Dai pannelli solari alle pale eoliche al sistema 5G per le imprese, in molti settori chiave, la Cina ha raggiunto il primato mondiale scavalcando gli Usa. Lo dicono due recenti studi, Aspi per il Pentagono e Goldman. Con avvertimenti che riguardano le crescenti tensioni geopolitiche.
Report on activities in Italy on the week-end 24-26 Feb 2023
The US and Russia are now the dominant actors of the Ukraine war, a stalled, endless war. EuropeforPeace and the International Peace Bureau are launching in June in Vienna a Peace Summit to open a road for a cease-fire and a negotiated solution.
È il momento di un’imposta sui grandi patrimoni
Intervista a Giuseppe Pisauro, già ordinario di scienza delle finanze e primo presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, sulla necessità di tassazione dei grandi patrimoni e le riforme fiscali da fare in Italia.
Ricordo di Luigi Pasinetti
In ricordo di Luigi Pasinetti, studioso dei post keynesiani e dell’eredità di Sraffa, professore cosmopolita interlocutore di premi Nobel per l’economia. Da Accademia dei Lincei.
Tanti soldi, tante armi. I dubbi degli Stati uniti arrivano alla Camera
Crepe nel sostegno bipartisan all’Ucraina, repubblicani e dem di sinistra chiedono spiegazioni alla Difesa: «Fino a quando?». Da il manifesto.
Firma contro l’autonomia differenziata
La “secessione dei ricchi” non è uno slogan polemico, ma l’esatta definizione dei processi economici che sottendono al progetto di autonomia differenziata. Per bloccarla bisogna cambiare buona parte del Titolo V della Costituzione con la proposta di legge di iniziativa popolare elaborata da Massimo Villone. Servono almeno 50 mila firme. Abbiamo ancora un paio di […]
Vincere la guerra significa solo preparare la prossima guerra
Un anno dal conflitto armato che nessuno sa come fermare ci ha insegnato che la variabile indipendente non è la pace. Comunque finisca seguiranno decenni infernali segnati da una guerra civile strisciante. Da Domani.
Giorgio Ruffolo e le speranze del riformismo italiano
Omaggio a Giorgio Ruffolo scomparso il 16 febbraio ricordando non soltanto il suo intenso impegno politico, ma anche le sue esperienze professionali e i numerosi brillanti saggi di cui fu autore. Da Eticaeconomia.
Numero dei documenti:
Ricerca
Autore
Data
Ordina la ricerca