Top menu

Ricerca avanzata

Delega fiscale, il disegno oltre la nebbia

Analizzando i rilievi tecnici – dell’Ufficio parlamentare di Bilancio, di Bankitalia e del Mef – si delineano gli interessi che vengono privilegiati e i pericoli insiti nel disegno di riforma fiscale del governo Meloni. Una riforma che rischia di scardinare lo Stato sociale, prima di quelle che mireranno all’assetto istituzionale.

Italia, il Paese delle armi

L’Italia è uno dei principali produttori di armi da guerra come fucili mitragliatori, oltre che di pistole da difesa personale e fucili. Tra opacità e reticenze, lobby potenti e zone grigie della politica. L’introduzione del libro-inchiesta di Opal.

Per tassare i ricchi servono strumenti diversi

Parla Roberto Artoni, uno dei massimi esperti di politiche fiscali in Italia. Per combattere la diseguaglianza è necessario intervenire sulla formazione delle grandi ricchezze e sulla redistribuzione basata sull’erogazione dei servizi pubblici. Non ripetere gli errori della tassa sulle fortune in Francia.

Stiglitz alla Cattolica: neoliberismo poco sostenibile

«Il neoliberismo non ha dato risultati positivi» nel perseguimento di una «società buona», rivelandosi «poco sostenibile dal punto di vista economico, sociale, politico e ambientale». Il premio Nobel Stiglitz in Italia per i suoi 80 anni pronuncia una Lectio Magistralis nella quale parla di diseguaglianze e capitalismo progressivo. Da Agenzia Sir.

Dalla parte della Costituzione

Il prossimo 27 maggio, a Roma associazioni, reti, campagne (tra cui molte organizzazioni aderenti a Sbilanciamoci) e la Cgil promuovono un’assemblea nazionale dal titolo “Insieme per la Costituzione”, in cui si discuteranno iniziative comuni contro i tentativi di stravolgimento della Costituzione materiale e formale e del ruolo del Parlamento.

Contro l’escalation cresce il numero degli obiettori

Go by the Forest è l’associazione che tutela gli obiettori russi e che ha aiutato più di 4 mila persone. Il 15 maggio è la giornata dell’obiezione al servizio militare e il 16 ci saranno presidi davanti alle ambasciate di Russia, Ucraina e Bielorussia a Roma.

The World Beyond Ukraine

Many developing countries see the war in Ukraine and the West’s rivalry with China as distracting from urgent issues such as debt, climate change, and the effects of the pandemic. Great-power competition is exacerbating global challenges to the extreme detriment of the poorest countries. Da Foreign Affairs.

Fisco, riforma ingiusta

Il sistema fiscale è alla base del patto di cittadinanza del Paese. Per Fracassi, Cgil, la delega del governo mina i principi costituzionali e non assicura il gettito necessario. Le mobilitazioni sindacali del 6, 13 e 20 maggio. Da Collettiva.it.

Un piano straordinario per l’automotive

Un nuovo studio comparativo sull’automotive in Europa, di recente realizzato dall’Osservatorio nazionale automotive di Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil e Federmeccanica, rivela il sostanziale immobilismo dei governi e dei ministeri sul piano della politica industriale nel nostro paese. Da ‘Collettiva’.

Considerazioni sul nuovo Patto di Stabilità

La proposta della Commissione di nuovo Patto di Stabilità è deludente. A differenza di Cina e Stati Uniti, l’Europa perde l’opportunità di ripensare il suo ruolo, stravolge il metodo Next Generation Eu e frantuma la politica economica paese per paese. Un’unione di debolezze.

Numero dei documenti:

Ricerca

Autore

Data

Ordina la ricerca