Top menu

Ricerca avanzata

Tax the Rich! La campagna lanciata da Sbilanciamoci!

La campagna Tax the Rich promossa da Sbilanciamoci! –che ogni anno propone una legge di Bilancio alternativa –stima in 32,5 miliardi le risorse recuperabili con una tassazione progressiva sulla ricchezza familiare (calcolata con l’Isee) dallo 0,5% (per più di 1 milione di patrimonio) al 2% (per chi ha patrimoni superiori ai 500 milioni di euro). […]

Il buon governo della transizione

Stiamo affrontando la crisi climatica e la transizione ecologica con armi spuntate e senza visione, mettendo a repentaglio il nostro futuro. Dal Forum di Sbilanciamoci!, le analisi e le proposte dell’Alleanza Clima Lavoro per un modello di sviluppo e di mobilità ambientalmente e socialmente sostenibili.

Verso il 7 ottobre, e dopo

Due grandi cortei attraverseranno Roma il 7 ottobre per difendere e attuare la Costituzione. Sbilanciamoci, che sta già preparando, per metà ottobre, la sua Gazzetta non Ufficiale e quindi la sua Controfinanziaria in risposta a Nadef e Legge di Bilancio, sarà in piazza con le sue proposte alternative su sanità, diritto allo studio, ambiente e […]

De Palma: «Serve un patto per la dignità del lavoro»

Il segretario Fiom Michele De Palma in piazza del Popolo all’assemblea “I sentieri della dignità” ricorda che in Italia una persona su quattro è a rischio povertà. “Tra questi ci sono anche quelli che lavorano, ma non hanno rinnovato i contratti”. Il lavoro precario negli ultimi anni è cresciuto del 34%. E l’amministratore delegato di […]

Per “un’offensiva di pace” con il sindacato

Oltre alle iniziative della Santa Sede per intessere un negoziato di pace, si susseguono dibattiti e tavole rotonde tra esponenti sindacali, pacifisti di Europe for Peace e giornalisti, sul tema del cessate il fuoco e dei negoziati per l’Ucraina, dal 20 al 26 settembre a Roma.

Stand up! Storico sciopero nel settore auto Usa

Con una piattaforma rivendicativa di forti aumenti salariali, il sindacato Uaw di Shawn Fain per la prima volta in 88 anni ha indetto un’agitazione contro tutte e tre le Big Three di Detroit: General Motors, Ford e Chrysler-Stellantis. Sul palco Bernie Sanders ha apostrofato le aziende come «avide e arroganti».

Salvador Allende, mezzo secolo dopo

Lunedì 11 settembre 2023 una delegazione di Sbilanciamoci e della Cgil ha depositato un mazzo di fiori all’Ambasciata del Cile “in ricordo del sacrificio e della lotta per la democrazia del popolo cileno”. La delegazione è stata poi ricevuta dall’ambasciatore Ennio Vivaldi. Qui un ricordo di quel che avvenne allora.

Una legge di Bilancio senza risorse

Il governo rivendicherà il suo programma e la sua (lenta) implementazione, mentre i conti dicono che c’è poco spazio, per le minori entrate fiscali. Anche da eventuali privatizzazioni non si aspetta più di un miliardo. È noto però che la spesa pubblica è molto più efficace della riduzione delle tasse. Da il manifesto.

Al centro la salute delle persone e del mondo

Si può individuare un filo rosso dell’Altra Cernobbio: la centralità della salute, per suturare le ferite della guerra, dell’emergenza climatica, della crisi economica successiva alla pandemia. Nei video e nelle foto di Arci-Ecoinformazioni la due-giorni di discussione da cui scaturiranno le proposte della società civile.

L’Altra Cernobbio continua nelle mobilitazioni

Sarà un autunno pieno di iniziative e di mobilitazioni, in cui come Sbilanciamoci porteremo la nostra capacità analitica, di critica e di proposte a cominciare dalla “Gazzetta Non Ufficiale” e poi dalla Controfinanziaria. Saranno il frutto del confronto che abbiamo tenuto all’Altra Cernobbio: 12 ore di discussione, 47 interventi. Il paese rischia di fare molti […]

Numero dei documenti:

Ricerca

Autore

Data

Ordina la ricerca