In our ‘Europe2025’ series, Mary Kaldor argues that developing substantive democracy in Europe to tame neoliberal globalisation must be the Leitmotif for the coming European term.

In our ‘Europe2025’ series, Mary Kaldor argues that developing substantive democracy in Europe to tame neoliberal globalisation must be the Leitmotif for the coming European term.
Legambiente fa il punto sui progetti di ENI, sul fronte delle fonti fossili e su quello delle rinnovabili. Il quadro restituito è quello di una società che riserva alle fonti pulite solo briciole di investimenti.
La Lega di Salvini, come altre forze in giro per il mondo, ha riunito un nuovo blocco di destra, capace di rispolverare le politiche liberiste in crisi attraverso l’identificazione di un nemico «esterno».
L’intervento di Rossana Rossanda al convegno su Antonio Banfi in Senato. «In piena guerra, leggemmo le 16 pagine di Antonio Banfi su quale fosse la scelta morale: pronunciarsi contro il proprio Paese o difendere il regime repubblichino».
Una improbabile compagine azionaria dovrebbe nuovamente salvare l’Alitalia, tra concorrenti interni come Fs, esteri su tratte lunghe come Delta e Atlantia, sotto il ricatto della concessione autostradale.
Meno Irpef, più Iva e nuovo welfare. Ma una flat tax al 15% potrebbe causare una perdita di gettito di 15 miliardi, incrinando il welfare.
Le premier jet hybride par Airbus et Rolls Royce, en partner avec Atr (Airbus e l’italienne Leonardo, à moitié) en vol d’essai à fin 2021.
Il compianto Giorgio Nebbia ha studiato a lungo la natura delle merci e il loro impatto sulla Terra, in un dibattito costante tra malthusiani e cornucopia che riguarda ancora il nostro futuro prossimo.
Troppa distanza tra le parole e le proposte concrete della nuova presidente della Commissione europea. Per avere una chance contro il riscaldamento globale bisognerebbe riaprire la discussione su tutti i dossier su energia e clima.
Zuckerberg e soci vogliono lanciare la loro moneta elettronica nel 2020 facilitando scambi online e accesso al credito. Ma per il gigante Libra si dovrà aspettare: non si può autorizzare una rete di pagamenti internazionale privata senza contrappesi.