Nel Paese ci sono risorse minerarie per oltre 3mila miliardi di dollari secondo stime del Governo Usa. L’ascesa al potere dei talebani ora riapre i giochi, con Cina e Russia in prima fila per approfittarne. Da Il Sole 24 ore.

Nel Paese ci sono risorse minerarie per oltre 3mila miliardi di dollari secondo stime del Governo Usa. L’ascesa al potere dei talebani ora riapre i giochi, con Cina e Russia in prima fila per approfittarne. Da Il Sole 24 ore.
I cinque scenari futuri ipotizzati dall’Ipcc e il contributo dell’Europa e dell’Italia al riscaldamento globale. Dobbiamo ridurre le emissioni di gas serra del 3,2% l’anno da qui al 2030. Addirittura del 7% fino al 2050 per raggiungere l’obiettivo zero emissioni. E il metano non dà una mano.
Since day one, America’s disastrous and costly two-decade misadventure in Afghanistan was driven by domestic electoral politics. Now that the Taliban has driven out the Usa, the calculus has changed for American politicians. Da Project Syndicate.
Ancora niente Palio, come durante la spagnola. Però si riparte con le bandierine, con le suppletive a Siena. Intanto siamo al semestre bianco, alla incredibile rosa dei nomi per il dopo Mattarella, alla nuova legge elettorale che ridurrà gli eletti. Tra un incendio, un’inondazione, un sondaggio, poco da stare sereni.
Il VI rapporto Ipcc spiega ciò di cui ci eravamo già accorti: il turbocapitalismo sta accelerando la distruzione del pianeta e siamo fuori tempo massimo per arrestare il riscaldamento a 1,5 gradi al 2030. Ma può andare peggio. La Cop26 di Glasgow in autunno sarà cogestita da Londra e Roma.
Per qualificare “intesa storica” l’accordo Ocse-G2o sulla tassazione minima alle multinazionali andrebbero inseriti alcuni meccanismi nel prossimo e decisivo round negoziale, a cominciare da un’aliquota base al 21 per cento. Da Eticaeconomia.
Aziendalizzazione, regionalizzazione e privatizzazione di pezzi del servizio sanitario nazionale, la polemica sulla narrazione di questi processi ricostruita da Ivan Cavicchi nel suo ultimo libro.
Polemica a distanza tra Matteo Renzi e Chiara Saraceno a proposito del reddito di cittadinanza, che il governo Draghi alla fine della pausa estiva intende riformare. Saraceno è presidente della commissione di valutazione del Rdc. Da La Stampa.
Il summit a Madrid dell’Iniziativa di Stoccolma ha rilanciato a luglio l’obiettivo mondiale del disarmo nucleare e rilanciato il Trattato di non proliferazione, ma il processo nei fatti langue. E ci sono segnali in controtendenza da Londra, da Pechino, mentre viene rimandata la ripresa del negoziato Usa-Iran.
Plus probable du scenario “Zero Covid”, avec les variants et dans une économie ouverte, un scenario “Long Covid” avec de confinements répétés. Et donc l’Etat doit aussi soutenir la demande. Da Terra Nova.