Top menu

Ricerca avanzata

I dazi Usa non siano un pretesto contro il Green Deal

Fermare il Green Deal in risposta ai dazi di Trump sarebbe un suicidio per l’economia italiana. La proposta avanzata dal Governo Meloni si muove in direzione opposta a quanto sta accadendo in Spagna, un Paese che oggi cresce quattro volte più velocemente del nostro. Da greenreport.it

Trump e il grande gioco artico

Cosa si nasconde sotto i ghiacci della Groenlandia e, cosa ancora più misteriosa, dietro le dichiarazioni di Trump e Vance sull’isola a nord della Danimarca. Dalle terre rare ai guadagni a Wall Street delle corporation minerarie. E Putin cosa farà?

La traiettoria del precariato in Italia

Aumenta il numero di occupati, assai meno le ore lavorate e si complica la frammentazione del mercato del lavoro. Per fare il punto della situazione e in vista dei referendum di giugno, alla Scuola Normale a Firenze il 16 aprile si confrontano Tiziano Treu e Pasquale Tridico.

Tra crisi e transizione: l’automotive italiano al bivio

Uno studio commissionato da ECCO e Transport&Environment Italia analizza gli impatti della mancata transizione del settore auto. Senza politiche per la mobilità elettrica, la produzione italiana al 2030 sarà più che dimezzata, con decine di migliaia di posti di lavoro persi e una spesa pubblica di centinaia di milioni di euro per la cassa integrazione.

Dopo le nubi arriva il temporale

Il DEF appena approvato in Consiglio dei Ministri certifica una situazione economica molto grave per l’Italia. Mentre le nubi si addensano all’orizzonte e minacciano tempesta, il Governo appare incapace di fronteggiare la crisi e, anzi, subalterno alle lobby dell’industria bellica e del nucleare.

Sempre più armi italiane all’estero

Nel 2024 il Governo ha approvato un sensibile aumento di licenze per la vendita di armi italiane all’estero: sfiorati gli 8 miliardi complessivi (considerando anche le intermediazioni) di cui 7,6 (+1,4 miliardi in un anno) derivanti da autorizzazioni individuali e licenze globali. Continua l’export verso Paesi autoritari o con violazioni di diritti umani e anche […]

La rivolta dal basso contro Trump

Il partito democratico americano è ancora tramortito dalla sconfitta, a parte l’ala sinistra di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio Cortez, ma il 5 aprile ci sono state 1.200 manifestazioni per la giornata “Hands off”, organizzate da piattaforme come “Indivisibile”.

Le materie prime critiche e strategiche: una sinossi

Le materie prime critiche e quelle strategiche sono essenziali per lo sviluppo industriale e la transizione ecologica, ad esempio per la produzione di batterie e motori elettrici nel settore automotive. Ma cosa sono in particolare? E qual è il quadro normativo che le regola in Europa e in Italia?

A(r)mata transizione

La transizione s’ha da fare, ma verso il militare. Il nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti, racconta a partire dal convegno dell’Alleanza a Torino del 13-14 marzo il passaggio in Europa e in Italia dal Green Deal al War Deal. Con l’automotive come snodo centrale.

Dare più credito al terzo settore

Il credito bancario alle imprese continua a diminuire e il comparto più penalizzato è quello delle istituzioni senza fini di lucro. Il tema è cruciale per lo sviluppo del Paese, perché un processo così lungo e duraturo sta contribuendo ad un ridisegno degli assetti sociali e produttivi. Proposte per un rilancio della finanza etica.

The Secret History of the War in Ukraine

This is the untold story of America’s hidden role in Ukrainian military operations against Russia’s invading armies, wrote after more than 300 interviews with current and former policymakers, Pentagon officials, intelligence officials and military officers in Ukraine, the United States, Britain and a number of other European countries. Da New York Times

A(r)mata transizione

La transizione s’ha da fare, ma verso il militare. Il nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti, racconta a partire dal convegno dell’Alleanza a Torino del 13-14 marzo il passaggio in Europa e in Italia dal Green Deal al War Deal. Con l’automotive come snodo centrale.

L’abbaglio del riarmo per l’occupazione

L’idea che il gigantesco piano di riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale e di riconversione di un settore in crisi come l’automotive è sfatato dalla storia dell’industria. Negli ultimi 10 anni ad aumentare sono stati ricavi e titoli in Borsa, i risultati sull’occupazione sono stati modesti.

Il kit di sopravvivenza

L’idea del kit per sopravvivere proposto da Hadja Lahbib, Commissaria per la parità, la preparazione e la gestione delle crisi nella Commissione di Ursula von der Leyen, è l’occasione di ripensare per un attimo a sé stessi, alla propria storia, all’oggi, alle ore correnti, a domani. Un suggerimento a pensare a 72 ore dopo un […]

Appello: Fermate Israele

Di fronte a quanto sta accadendo a Gaza e in Cisgiordania, alla ripresa dei bombardamenti, alle minacce di trasferimento della popolazione palestinese dalla Striscia, al blocco degli aiuti umanitari, visto il silenzio delle istituzioni, abbiamo ritenuto importante lanciare un grido forte di denuncia con un appello promosso dal coordinamento delle 5 reti/coalizioni “Contro le Guerre”.

Numero dei documenti:

Ricerca

Autore

Data

Ordina la ricerca