Top menu

Archivio delle Tag | primo piano

WhatsApp Image 2023-06-10 at 16.34.55-2

Il mondo dei pacifisti si riunisce a Vienna

Il 10 e 11 giugno a Vienna le reti dei pacifisti collegate con Europe for Peace organizzano una grande conferenza per riaffermare la necessità di un percorso di trattativa per la pace in Ucraina. Ci saranno otto gruppi di lavoro e ospiti importanti. Il programma dettagliato.

rain-5246705_1280

Trasformazione socio ecologica e futuro Ue

La portata e l’urgenza della crisi climatica stanno crescendo. Diversi punti critici sono stati raggiunti o sono a rischio imminente di esserlo. Dall’EuroMemorandum 2023, estratto sulla situazione attuale di disordine globale, sulla crisi climatica e sulla trasformazione socio-ecologica e sulle prospettive future della UE.

sea-g845c11755_1280

Delega fiscale, il disegno oltre la nebbia

Analizzando i rilievi tecnici – dell’Ufficio parlamentare di Bilancio, di Bankitalia e del Mef – si delineano gli interessi che vengono privilegiati e i pericoli insiti nel disegno di riforma fiscale del governo Meloni. Una riforma che rischia di scardinare lo Stato sociale, prima di quelle che mireranno all’assetto istituzionale.

lens-ball-g2da3fe841_1920

Per tassare i ricchi servono strumenti diversi

Parla Roberto Artoni, uno dei massimi esperti di politiche fiscali in Italia. Per combattere la diseguaglianza è necessario intervenire sulla formazione delle grandi ricchezze e sulla redistribuzione basata sull’erogazione dei servizi pubblici. Non ripetere gli errori della tassa sulle fortune in Francia.

scissors-g285728f4c_1920

Perché la Sanità è allo stremo dopo la pandemia

L’Italia spende pro capite per la sanità la metà della Germania, il 15% in meno della media Ue. Ecco il perché di liste d’attesa infinite e pronto soccorso al collasso. Il Ssn è sostanzialmente de-finanziato, i privati e le assicurazioni lo vampirizzano. Il nuovo Laboratorio su salute e sanità.