Top menu

Archivio delle Tag | primo piano

plan-banlieues-Macron

Note sui fatti di Francia

La collera e le rivolte dei ragazzi di famiglie immigrate nelle periferie francesi ha avuto solo una risposta repressiva di polizia e tribunali. Non si è legata alle altre proteste, dei gilet gialli e delle pensioni, ma nasce dagli stessi problemi non affrontati, primo fra tutti il crescere delle diseguaglianze.

art-g38bd14100_1920

Capitale e lavoro: un conflitto di struttura

La relazione tra capitale e lavoro varia nel tempo e a seconda dei Paesi. Negli ultimi anni il nostro è l’unico Paese tra i fondatori dell’Unione europea in cui il risultato lordo di gestione (cioè i profitti) è sistematicamente più alto del reddito da lavoro in rapporto al Pil.

electric-mobility-4158595_1280

Europa sull’orlo di una crisi di batterie

C’è molta apprensione a Bruxelles sulla dipendenza attuale e futura dalla Cina per l’approvvigionamento di materiali critici e strategici come le terre rare, necessari per la transizione ecologica e digitale. Si dovrebbe investire sul riciclo. L’Italia, già al top nell’utilizzo, non ha alcun impianto in gestazione, neanche nel Pnrr.

93518035_3906524142721396_7912841334317121536_n

C’è da salvare L’Asino

Hanno pubblicato oltre 200 libri di pensiero critico – da don Milani a Bobbio e Cases -, hanno dato vita alla rivista Gli Asini, hanno promosso il Salone dell’editoria sociale e tante altre iniziative. Ora Le Edizioni dell’Asino rischiano di chiudere. Meritano di essere salvate, partecipando alla raccolta di solidarietà.