In dirittura d’arrivo i decreti attuativi della legge delega di riordino del Terzo settore. Oltre 300mila le organizzazioni non profit coinvolte da una riforma con implicazioni che ancora sono sottovalutate
In dirittura d’arrivo i decreti attuativi della legge delega di riordino del Terzo settore. Oltre 300mila le organizzazioni non profit coinvolte da una riforma con implicazioni che ancora sono sottovalutate
Jeremy Corbyn’s election campaign, and its outcome, is without doubt the most positive development that has taken place in British politics for more than twenty-five years – since Tony Blair became leader of the Labour Party. Corbyn’s campaign has demonstrated that a politics based on the rejection of neoliberalism and the development of an alternative […]
Il primo turno delle presidenziali ha indicato un crollo dei partiti democratici tradizionali e in particolare dei Socialisti, e ugualmente una reale affermazione del FN che è stata una prima assoluta nella storia della Repubblica. Dopo il primo turno, una risorgenza del PS era tutta da inventare ma per ora non se ne vedono i […]
Mentre la città sprofonda la richiesta della sindaca Virginia Raggi al Prefetto di fermare gli arrivi dei migranti a Roma e di evitare l’apertura di nuove strutture di accoglienza sembra volere consegnare la città all’oscurantismo puro. Accogliere bene si potrebbe, ma la Sindaca non sembra interessata a farlo
“È stato un compagno di viaggio che ha manifestato una pazienza quasi commovente, viste le nostre debolezze, insistenze e titubanze. Ci piacerebbe che il suo contributo teorico fosse conosciuto in tutto il suo valore”. L’11 giugno 2016 è scomparso Paolo Leon. Il ricordo, un anno dopo www.rassegna.it
Un decreto della presidenza del consiglio ripartisce 46 miliardi di investimenti nei prossimi anni. Ma il 22% del totale verranno destinati al Ministero della Difesa. Circa 10 miliardi di euro sottratti a investimenti e sviluppo infrastrutturale che verranno utilizzati per produrre carri da combattimento ed elicotteri da attacco
Il 16 giugno i lavoratori della logistica e dei trasporti incroceranno le braccia a seguito dello sciopero nazionale indetto dai sindacati di base per il rinnovo del contratto. Ecco quale è la posta in gioco
Si sta affermando un nuovo genere di disoccupati, non più coloro che sono privi di un lavoro, ma sempre più coloro che pur lavorando non accedono a un reddito sufficiente
Il Rapporto annuale sulla situazione del paese, pubblicato recentemente dall’Istat, certifica la crescita delle disuguaglianze, con alcuni dati interessanti e qualche polemica sulla metodologia adottata
A Roma le donne si laureano più degli uomini eppure incontrano molte più difficoltà nella ricerca del lavoro. L’analisi cartografica di MappaRoma
