Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci! ricorda Tom Benetollo su Radio Articolo1.

Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci! ricorda Tom Benetollo su Radio Articolo1.
Sono passati otto anni da quando 27 milioni di italiani, un popolo, si pronunciarono per l’acqua pubblica e ora il Parlamento sta per cancellare in sordina la legge di iniziativa popolare.
La creazione di un gigante dell’auto avrebbe favorito un’Europa. Ma oltre ai ritardi tecnologici, all’inazione italiana ammantata di iperliberismo, al nazionalismo autodistruttivo francese, ci sono due attori occulti: Stati Uniti e Germania.
A Milano lunedì 3 giugno 2019, alle ore 17.30, presso la Sala Buzzati, è in programma l’incontro La crisi e gli economisti, in ricordo dell’economista Giorgio Lunghini, scomparso nel 2018.
Sabato scorso l’Avvenire ha opportunamente dedicato due pagine all’attacco che il terzo settore (e i diritti sociali che rappresenta) sta subendo da questo governo. Non solo il terzo settore, ma tutti i corpi intermedi e con essi i movimenti, il sindacato, le associazioni, la società civile – quella indipendente – che si organizza.
Il 19 marzo alla Camera dei Deputati, Sbilanciamoci! parteciperà alla presentazione del film sull’accoglienza che Minniti e Salvini non hanno voluto farvi vedere.
Il prossimo sabato 23 febbraio, Sbilanciamoci! parteciperà a un seminario organizzato da Link Coordinamento Universitario sugli effetti dell’autonomia differenziata su sanità, istruzione, lavoro e ambiente.
L’intervento integrale di Giulio Marcon pubblicato lo scorso 5 febbraio su iMec. Giornale metalmeccanico – il periodico di Fiom e Cgil nazionale.
Il portavoce della Campagna Sbilanciamoci! Giulio Marcon parteciperà all’iniziativa di presentazione del libro scritto da Gianluca Passarelli e Dario Tuorto.
Il 7 febbraio il portavoce della Campagna Sbilanciamoci! Giulio Marcon sarà a Rionero in Vulture (PZ) per parlare di economia sostenibile insieme ai ragazzi del Istituto di Istruzione Superiore G.Fortunato.