Contro fascismo, nazionalismi, razzismo, patriarcato, la staffetta partigiana per le vie di Roma: il 24 marzo, 80esimo anniversario del massacro delle Fosse Ardeatine. Queste le tappe con letture, performance di attori, interventi, testimonianze.

Contro fascismo, nazionalismi, razzismo, patriarcato, la staffetta partigiana per le vie di Roma: il 24 marzo, 80esimo anniversario del massacro delle Fosse Ardeatine. Queste le tappe con letture, performance di attori, interventi, testimonianze.
La riforma ha confermato l’austerità. Andiamo incontro a una procedura per disavanzo eccessivo e dunque a una correzione strutturale del deficit di almeno lo 0,5% annuo. Da il manifesto.
Il Parlamento europeo regolamenta, primo al mondo, l’uso dell’Intelligenza Artificiale per rispettare i diritti umani. Ma è davvero così? Le eccezioni previste minano l’intera impalcatura, come dice anche Amnesty. E danno mano libera ai governi e alle industrie.
Il 20 marzo a Roma e online, convegno organizzato da Europe for peace, da Pax Christi Italia e dal Movimento dei Focolari dal titolo: Quale Europa in un mondo in guerra? Domande sul senso e la possibilità dell’impegno per la pace nel tempo del riarmo mondiale.
Il Triangolo di Weimar (Macron, il cancelliere Scholz e il premier polacco Donald Tusk) fornisce missili a lungo raggio agli ucraini e innesca rischi di escalation nucleare. L’agenda del riarmo, correndo sul filo del “si vis pacem para bellum”, trova facili apologeti, sempre pronti ad irridere i cosiddetti “pacifinti”.
His proposal would pare down the workweek over a four-year period. The 40-hour workweek has stood as the standard in the U.S. since it became enshrined in federal law in 1940. Da New York Times
Nouvelle édition du rapport de l’Agence internationale de l’énergie: la production et l’utilisation d’énergies fossiles ont généré environ 120 millions de tonnes d’émissions de méthane, puissant gaz à effet de serre. Dix pays, notamment les Etats-Unis et la Chine, sont responsables des deux tiers d’entre elles. Da Le Monde.
Il governo vorrebbe che l’Italia tornasse a produrre un milione di veicoli e apre all’ingresso di partner cinesi, che finora ha ostacolato. Un’operazione difficile, considerando gli investimenti già annunciati di Byd in Ungheria, la scarsa appetibilità del mercato elettrico italiano, la nebulosa dei piani di Stellantis.
Aluf Benn, the editor of the Israeli newspaper Haaretz, in a new essay for Foreign Affairs says that “It cannot be overlooked or sidestepped, and continuing the occupation, expanding Israeli settlements in the West Bank, laying siege to Gaza, and refusing to make any territorial compromise (or even recognize Palestinian rights) will not bring the […]
Il tempo dell’Ucraina si sta esaurendo? Non lo dice qualche pericoloso sovversivo, oppure Papa Francesco, ma un saggio di Foreign Affairs di Dara Massicot esperta del Carnegie Endowment for International Peace. Da il manifesto.