The new Slave law and this new court system completes Hungary’s transition from a liberal democracy to a “competitive authoritarian regime”, said Cas Mudde, expert on populism, far-right and contemporary authoritarianism. nytimes.com
The new Slave law and this new court system completes Hungary’s transition from a liberal democracy to a “competitive authoritarian regime”, said Cas Mudde, expert on populism, far-right and contemporary authoritarianism. nytimes.com
Dans un moment charnière dans l’histoire sociale de la France, la Cfdt devient la première organisation syndicale en France, la Cgt toujours en tête dans la fonction publique. lemonde.fr
A fine novembre il Parlamento europeo ha bocciato l’assunzione del Fiscal compact nel diritto comunitario e la discussione a Strasburgo (Lega e 5 stelle erano assenti) è stata prolifica ma in Italia nessuno ne parla. E la disputa tra governo e Commissione resta spiaggiata sul deficit eccessivo.
Just a decade after the last financial crisis, here are five popular doom-and-gloom scenarios: student debt, ghost cities in China, the end of “quantitative easing”, Italexit and…an anti-billionaire uprising across America. nytimes.com
Non una ricetta ma una proposta, una rivendicazione che ha già una storia, da ripercorrere. Questo è nel libro “Tempo rubato” di Simone Fana la trattazione del tema della riduzione dell’orario di lavoro nella crescente automazione dei processi produttivi. Per un dibattito che riguarda disoccupazione, precarietà, reddito, produttività e plusvalore.
Carlo Blangiardo sta per diventare il nuovo presidente dell’Istat. Ma è davvero la persona adatta per ricoprire un simile ruolo? Ci sono fondati argomenti per ritenere il contrario, non solo perché ha partecipato a scrivere il programma della Lega.
O. Blanchard e J. Zettelmeyer, in un recente articolo nel valutare la Nadef 2018 ripropongono la logica della “austerità espansiva”, sostenendo che oggi nel nostro Paese si verificherebbe il suo reciproco, la “espansione fiscale restrittiva”. Una polemica vecchia e pericolosa per la stessa tenuta della Ue.
Il super manager dell’auto, brasiliano di origini libanesi, Carlos Ghosn è in cella a Tokyo per evasione fiscale ma della sua caduta in disgrazia non è chiaro né il come né il perché. Era a capo dell’alleanza franco-nipponica tra Renault, Nissan e Mitsubishi, che ha strappato a Toyota e Volkswagen.
Corruzione e ‘ndrangheta sono agenti economici utilizzati per alterare il mercato e determinare condizioni di vantaggio illegale e criminale. È cambiata la cultura imprenditoriale di parte dell’imprenditoria del Nord.
L’Aids in Italia, anche se in lieve diminuzione negli ultimi 3 anni, è il secondo Paese per incidenza in Europa occidentale. Aids, tubercolosi e malaria continuano a colpire milioni di persone nel mondo: stigma e discriminazione ostacolano prevenzione e cura. Un video per rilanciare la battaglia contro gli stereotipi a cui Sbilanciamoci! aderisce.
