Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

La-scoperta-dellAmerica_preview

Capitalism after pandemic

For too long, people have acted as if the private sector were the primary driver of innovation and value creation and therefore were entitled to the resulting profits. But this is simply not true. The road to a more symbiotic partnership between public and private institutions begins with the recognition that value is created collectively. […]

Cestino-da-Balcone

“Recovery Fund, al Sud solo progetti aggiuntivi”

Il ministro del Sud Giuseppe Provenzano annuncia decontribuzione al 100% su assunzioni di donne a tempo indeterminato tra le misure del Piano Sud 2030. E i 64 miliardi del Recovery Fund in aggiunta ai 52 miliardi di fondi strutturali 2021-27 e all’80% dei 73 miliardi per la coesione.Da Il Sole 24 ore.

Rossana

Quando Rossana si è sbilanciata

Negli ultimi dieci anni Rossana Rossanda, scomparsa il 20 settembre scorso, ha avuto Sbilanciamoci! come interlocutore. Una lunga discussione – una sessantina di articoli su politica, Europa, lavoro – con la passione di capire e convincere. Un lavoro che ha insegnato la politica alle nuove generazioni.

impronte-sabbia

Smascherare la Bestia nella piazza virtuale

Un gruppo di “cittadini preoccupati”, autotassandosi, ha dato vita ad un sito che si propone di destrutturare il linguaggio e i meccanismi della propaganda via social della Lega di Salvini. Il sito, che si chiama Smask, è online dal 1° settembre e aperto ai contributi dal basso.

shopping2

Il socialismo secondo Nancy Fraser

La filosofa femminista Nancy Fraser riscopre, tra i tanti, le ragioni del socialismo, un cambio radicale di prospettiva nel libro dal titolo esplicito Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo? (Castelvecchi,2020) – che riproduce una sua conferenza tenuta a Roma nell’ottobre del 2019.