Altro che cicale contro formiche. La mutualizzazione esiste da tempo, è dovuta al disfunzionamento dei mercati, e ne beneficiano gli stati del Nord. La Bce può essere la linea del Piave. Da Economia e Politica.

Altro che cicale contro formiche. La mutualizzazione esiste da tempo, è dovuta al disfunzionamento dei mercati, e ne beneficiano gli stati del Nord. La Bce può essere la linea del Piave. Da Economia e Politica.
Appelli per introdurre forme di mutualizzazione del debito sono arrivati da economisti di estrazione diversa, dalla proposta di “eurobond perpetui contro il covid-19” di Giavazzi e Tabellini, al gruppo Euromemo (per un “cambio di paradigma” a partire dalla svolta ecologica). Da Internazionale.
Si potrebbe riscrivere la proposta di una sottoscrizione italiana per uscire dall’emergenza Covid-19 con progetti che salvaguardino la bellezza e l’integrità naturale del territorio. Un grande prestito di pace – tipo 100 miliardi – con dividendo in Natura e tasso al 3 per cento.
Le statistiche disponibili negli Stati Uniti relative alle appartenenze di gruppo dei malati e delle vittime rivelano un quadro disarmante per la popolazione afroamericana. Da Atlante Treccani.
Labour’s new leader must honour his predecessor’s policies and hold failing Tory government to account, says Momentum activist. Da The Guardian.
La Cina si sta riprendendo dall’epidemia. La Banca Mondiale ne prevede una crescita nel 2020 del 2,3%. Negli Usa e a Londra c’è chi chiede il suo soccorso all’economia mondiale. Pechino punta sull’Europa e lancia un nuovo standard per le tecnologie dell’informazione.
Spesso grandi conquiste dei lavoratori avvengono dopo uno shock di sistema, come le otto ore che furono conquistate dopo la prima guerra mondiale e l’epidemia di spagnola. E’ il momento di tornare a chiedere una riduzione di orario di lavoro. Anche per modificare il cosa e il come si produce, innovando.
La crisi in corso apre l’opportunità per una radicale rivoluzione politica: un modello con al centro ambiente, scolarizzazione, sanità, ovvero lo sviluppo umano. Ma senza Eurobond l’Ue rischia la rottura, e all’Italia non resterebbe che guardare alla Cina. Da Greenreport.
Cosa non siamo e cosa non vogliamo. Meglio sarebbe chiarire fin da subito il peggioramento che non vorremmo vedere una volta finita l’epidemia: dalla cementificazione delle grandi opere ad un approfondimento delle diseguaglianze, ad un più ampio digital divide.
Covid-19 has exposed societal weaknesses around the world—in health care, homelessness, and inequality. Health care systems depend on vulnerable global supply chains for vital equipment. Dal sito dell’Undp.