Top menu

Archivio delle Tag | primo piano

133998993_10225421420704268_590245706408319977_o

Il Recovery Plan del governo Conte bis

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Recovery Plan, arriva nella notte. Abbiamo 222 miliardi di euro che attengono precisamente ai fondi Next generation Eu, in totale 310 miliardi che computano anche le risorse legate alla riprogrammazione dei fondi strutturali (20 miliardi) e quelle in legge di bilancio.

pandemia-covid-19-coronavirus

Sul ponte sventola bandiera bianca…

Può essere solo masochistico avviare una crisi o una verifica di governo mentre la pandemia avanza e si deve organizzare la vaccinazione. Comunque non c’è innocenza nella tragedia della “seconda ondata” ma una catena di colpe, in cima alla quale sta il pessimo funzionamento dell’ordinamento regionale in forza alla riforma del Titolo V.

(150810) -- SHANGHAI, Aug. 10, 2015 (Xinhua) -- Investors follow stock information at a trading hall of a securities firm in Shanghai, east China, Aug. 10, 2015. The benchmark Shanghai Composite Index gained 4.92 percent on Monday to close at 3,928.42 points. The Shenzhen Component Index gained 4.31 percent to close at 13,302.96.  (Xinhua/Zhuang Yi) (mp)

Il declino economico dell’Europa 

Per arginare il declino dell’Europa non basteranno Recovery Fund e interventi della Bce. L’Ue dovrebbe contrastare il declino demografico, aprendo le porte ogni anno a circa 2-3 milioni di immigrati. Ora si aggiunge la complicazione della Brexit, con la City che ancora assorbe dal 40 all’80% delle transazioni.

http---media.ecoblog.it-a-a88-BeMVDlzCcAANATZ-620x350

L’Europa davanti a un’Asia post-americana

Entro fine anno Ue e Cina, prima dell’ingresso di Biden alla Casa Bianca, sembrano chiamate a siglare un accordo sugli investimenti. Intanto a metà novembre è stato firmato uno storico patto commerciale nel Pacifico del Sud a cui, ribaltando i giochi di Trump, ha aderito anche la Cina.