Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto in positivo le previsioni della crescita del pil a livello mondiale. Restano problemi di fondo, tra cui la vertiginosa crescita delle disparità di reddito e di ricchezza
Archivio | Società
Social Justice in the EU – The new Index Report 2017
Rising poverty, youth unemployment and impending sovereign bankruptcies – Europe has been undergoing a stress test almost permanently since the financial crisis began in 2008. For a number of years, the opportunities for people to participate in society worsened considerably in most EU states. But now, almost ten years after the crisis, a new trend […]
Europe in a changing global order
The new Global Strategy for the European Union’s Security and Defence Policy presented in June 2016 by the High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy Federica Mogherini comes at a moment of high uncertainty and radical change in the international system www.transform-network.net
Superare il Fiscal compact per un nuovo sviluppo europeo
Dal 1° gennaio 2018 i 25 Paesi Europei firmatari del Fiscal Compact – tra cui l’Italia – dovranno incorporare le norme previste dal trattato nella cornice giuridica dei Trattati Europei. L’appello di decine di economisti
Benvenuti nel capitalocene
Come il capitalismo, con le sue polarizzazioni tra oppressi e oppressori, colonizzati e colonizzatori, ha cambiato il rapporto uomo-natura: Antropocene, Capitalocene, Ecocapitalismo e Cthulhucene
Stronger labor unions could do a lot of good
It’s pretty well known that U.S. workers have lost a lot of bargaining power over the past few decades. Wage gains, for example, haven’t kept pace with rising productivity. Clearly, workers have been unable to take home a fair share of the new value they were creating. Why? One big potential culprit is the decline […]
Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo italiano
Dall’Unità in poi l’Italia ha compiuto un percorso “subottimale” ed è sempre cresciuta meno di quanto avrebbe potuto. Una recensione al volume curato da Vasta e Di Martino
Il bike sharing ‘a flusso libero’ arriva in Italia
Da pochi mesi presente a Firenze e Milano con migliaia di biciclette, poi a Torino, a Cremona e tra pochi giorni in partenza a Bergamo. Ad avviare il servizio due colossi cinesi
I conti tornano. Chiuso il seminario di Sbilanciamoci!
Il 24-25 novembre si è svolta a Roma la prima edizione del seminario di Sbilanciamoci! dedicata all’analisi del bilancio dello Stato. Parola d’ordine: imparare a capire i processi e le scelte di bilancio per rivendicare un uso diverso delle risorse
La scomparsa di Alessandro Leogrande
Ci ha lasciato Alessandro Leogrande. Giornalista e autore di diversi libri, era stato vicedirettore della rivista Lo Straniero e aveva collaborato con diversi giornali e riviste