Top menu

Archivio | Editoriale

29desk1f01-laltra-cernobbio

Loro sì quindi noi no

Il divieto di svolgere il forum annuale di Sbilanciamoci a Cernobbio il prossimo 1 e 2 settembre è un fatto di inusitata gravità. Ancora più grave che la decisione sia stata presa per “motivi di ordine pubblico”. Una motivazione inconsistente e risibile. Una ferita alla democrazia e ai diritti costituzionali: lede l’articolo 17 (diritto di […]

laltra cernobbio-save the date-final-copertina FB

Il settembre di Sbilanciamoci!

Il settembre di Sbilanciamoci si aprirà con l’Altra Cernobbio (1-2 settembre), il nostro XIII forum che avrà come titolo: La strada maestra. Quella della Costituzione repubblicana, che continua a rappresentare il nostro programma politico. Continuerà con la preparazione della nostra legge di bilancio, alternativa a quella del governo, con le proposte di un diverso uso […]

street-art-g1d57ddc20_1920

Basta lagne

Chissà perché i negazionisti del cambiamento climatico non hanno paura dei manganelli né di reprimende sociali o guai giudiziari. Neanche se strizzano l’occhio ai cospirazionisti antiscientifici. Il partito dei ricchi li apprezza. In Francia e in Italia festeggiano ogni rimando delle norme ambientali per eliminare il motore endotermico delle auto. E poi, via, quante storie […]

spanner-gf0fb8f167_1920

Dalla parte della Costituzione

Il prossimo 27 maggio, a Roma associazioni, reti, campagne (tra cui molte organizzazioni aderenti a Sbilanciamoci) e la Cgil promuovono un’assemblea nazionale dal titolo “Insieme per la Costituzione”, in cui si discuteranno iniziative comuni contro i tentativi di stravolgimento della Costituzione materiale e formale e del ruolo del Parlamento.

Schermata 2023-02-15 alle 11.07.25

Insieme per la pace

Non sono ore facili. L’escalation continua con il rischio di una deriva nucleare della guerra. Anche il riarmo continua. L’Ue pensa di utilizzare parte del Recovery Plan per le armi. Il 20 maggio Europe for Peace promuove una assemblea a Perugia, alla vigilia della marcia, per rilanciare la mobilitazione per la pace ovunque.

spese militari

Le spese militari non conoscono crisi

Oltre 2.200 miliardi di dollari. A tanto ammontano, secondo i dati dell’ultimo Rapporto Sipri, le spese militari nel mondo nel 2022. Invece di proseguire sulla strada della guerra e del riarmo, bisogna affrontare le sfide di un’umanità sofferente e di un pianeta vicino al collasso.

genoa-4242304_1280

Una riforma fiscale contro l’equità

Con l’approvazione della delega fiscale il governo erode la progressività fiscale prevista dall’articolo 53 della Costituzione e di fatto prevede un definanziamento brutale della sanità e dei servizi pubblici. Una linea ideologica che privilegia i ricchi, l’opposto delle nostre cinque proposte della campagna Tax The Rich che speriamo sposino anche i sindacati.

FERMARE-LA-STRAGE-SUBITO-DEF-BANNER-FB-2-1

Cutro. Quelle morti che non possiamo accettare

Saremo a Cutro, sabato 11 alla Manifestazione nazionale indetta dalla Rete 26 febbraio sulla spiaggia di Cutro “Fermiamo la strage, subito!”, insieme ai cittadini calabresi che ancora una volta si sono distinti per la loro umanità e per tornare a chiedere politiche diverse, a partire dal varo di una missione pubblica di soccorso dei migranti […]

TW-cessate-la-guerra-Roma-mar-2022-b-2048x1024-1

Più forti i venti di guerra

L’escalation militare è nei fatti. L’incendio nucleare è dietro l’angolo. C’è nei governi e nelle istituzioni internazionali una drammatica sottovalutazione dei rischi che stiamo correndo. Europe for Peace ha lanciato tre giorni (24-25-26) di mobilitazione nazionale ed europea. Ci saranno manifestazioni anche a Berlino, Londra, Parigi, Bruxelles. La strada del negoziato è l’unica perseguibile, mobilitiamoci.

Screenshot 2023-01-17 alle 15.39.31

Rilanciamo Tax the Rich!

In Italia i super ricchi negli ultimi tre anni sono diventati ancora più ricchi mentre i poveri sono un milione in più. Altro che tassa piatta, serve una fiscalità più progressiva. Come Sbilanciamoci! con l’iniziativa Tax the Rich! proponiamo 5 semplici misure per redistribuire la ricchezza, ridurre le diseguaglianze, costruire uno Stato sociale a beneficio […]