Top menu

Archivio | Economia e finanza

cover__id5644_w250_t1612784937

Interviste per indicare la via

La pandemia ha cambiato la percezione delle istituzioni e aumentato il ruolo dello Stato anche in economia. Qui la prefazione del neoministro, a poche settimane dalla nomina, al libro-interviste “Pubblico è meglio” di Altero Frigerio e Roberta Lisi pubblicato a metà febbraio per Donzelli.

Perulli_IlDebitoSovrano

In Debt We Trust

L’espansione del debito è la norma e il motore del capitalismo globale finanziarizzato. In “Debito sovrano”, Paolo Perulli indaga genesi, dinamiche e conseguenze della folle corsa all’indebitamento che ci rende tutti – Stati, imprese, famiglie, individui – schiavi del mercato (e che non si concluderà bene).

133998993_10225421420704268_590245706408319977_o

Il Recovery Plan del governo Conte bis

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Recovery Plan, arriva nella notte. Abbiamo 222 miliardi di euro che attengono precisamente ai fondi Next generation Eu, in totale 310 miliardi che computano anche le risorse legate alla riprogrammazione dei fondi strutturali (20 miliardi) e quelle in legge di bilancio.