Nel 2018 le fortune dei super-ricchi sono aumentate del 12%, al ritmo di 2,5 miliardi di dollari al giorno, mentre 3,8 miliardi di persone, la metà più povera del pianeta, hanno visto decrescere quel che avevano dell’11%. Lo dice Oxfam.

Nel 2018 le fortune dei super-ricchi sono aumentate del 12%, al ritmo di 2,5 miliardi di dollari al giorno, mentre 3,8 miliardi di persone, la metà più povera del pianeta, hanno visto decrescere quel che avevano dell’11%. Lo dice Oxfam.
Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci!, è stato intervistato da Radio Articolo 1 a proposito della morte di un clochard avvenuta a Roma: al centro dell’intervento le politiche sociali e il sistema del welfare nel nostro Paese.
Secondo il Sottosegretario pentastellato alla Difesa Angelo Tofalo non si può rinunciare agli F35. Un clamoroso dietrofront rispetto agli impegni elettorali del Movimento 5 Stelle e uno schiaffo ai pacifisti
È online una nuova sezione della piattaforma web dedicata alla Controfinanziaria 2019 di Sbilanciamoci!: 42 grafici commentati per capire come e dove stiamo andando (spoiler: brutte notizie…)
La piattaforma dedicata alle proposte di Sbilanciamoci! per il 2019 è online, al suo interno le tre infografiche interattive che illustrano la quantificazione economica e i flussi in entrata ed uscita delle 101 proposte del Rapporto.
Il XX Rapporto Sbilanciamoci! è disponibile per essere scaricato. Questa è la Legge di Bilancio che la società civile vorrebbe, quella del cambiamento, quello vero.
Presentiamo il Rapporto Sbilanciamoci! 2019: la Legge di Bilancio che vorremmo, quella del cambiamento, quello vero. Appuntamento martedì 27 novembre 2018, ore 11.00, presso la Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati, in Piazza del Parlamento 19.
La lettera di Sbilanciamoci! inviata alla Commissione Bilancio e al suo Presidente On. Borghi in merito all’esclusione della campagna dalle audizioni sulla Legge di Bilancio 2019.
Dopo più di dieci anni di audizioni, la campagna Sbilanciamoci! non sarà audita dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati in occasione della presentazione della Legge di Bilancio, per decisione del Presidente della Commissione stessa
Nel gennaio del 2013 il fondatore del Movimento 5 stelle, dichiarò: “Noi il parlamento lo apriremo come una scatola di tonno, sarà trasparente”. Un mantra ripetuto nel corso della passata legislatura. Purtroppo, la musica è cambiata ben presto.