Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

20201210 RuniPace_page-0001

Il pacifismo italiano 40 anni dopo

Giovedì 10 dicembre si lancia la Rete delle Università per la Pace con iniziative online in decine di atenei. Un seminario online riflette su 40 anni di movimento per la pace in Italia, dagli euromissili alle azioni di pace nei luoghi di conflitto.

128568143_2864021903829190_8944444121684420772_o

Sbilanciamoci! alla “16 giorni” del Forum Disuguaglianze e Diversità

Il 15 dicembre Sbilanciamoci! parteciperà alla giornata conclusiva del ricco calendario di incontri gratuiti online, organizzati dal Forum Disuguaglianze e Diversità. Insieme a molti ospiti dal mondo della politica, dell’informazione e dell’arte, si parlerà del Recovery Plan, della Legge di Bilancio, della Controfinanziaria in uscita lunedì 7 e del monitoraggio civico.

windfarm-2956728_1920

Per un’Italia sostenibile: il percorso verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Il 24 novembre, dalle 15 alle 17, Sbilanciamoci! partecipa a una conferenza online promossa da Caritas Italiana e Focsiv sui principi e le modalità per orientare l’uso delle risorse del Next Generation Fund EU, in connessione con il processo di revisione della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile. Riportiamo la presentazione e il programma dell’evento.

image0055

Vaccino “Bene Comune”?

Rilanciamo il testo di una petizione su Change.org – che Sbilanciamoci! sostiene – rivolta al Presidente del Consiglio e al Governo italiano affinché sia garantito l’accesso universale al vaccino contro il Covid-19, come chiedono India e Sudafrica insieme a centinaia di organizzazioni internazionali ed esperti: la salute non è proprietà privata.