Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

banner-2633867_1280

Ukraine, the negotiations that are not there

The European elections are held against the backdrop of parallels between the Normandy landings of 80 years ago and an increasingly dangerous war in Ukraine. Politicians and the media are ignoring the possibilities of a negotiation, proposed by many parties as the only way to end the conflict.

peace-1183279_1280

Ucraina, il negoziato che non c’è

Le elezioni europee si tengono sullo sfondo dei paralleli tra lo sbarco in Normandia di 80 anni fa e una guerra in Ucraina sempre più pericolosa. Politici e media ignorano le possibilità di un negoziato, proposto da più parti, l’unica via per mettere fine al conflitto.

il merito tradito

Perché è scomparsa la mobilità sociale 

Bassa crescita, forti disuguaglianze, poca istruzione, lavori precari: il risultato è la fine delle opportunità di miglioramento sociale. La società favorisce chi parte avvantaggiato e non ha senso parlare di merito in una società bloccata. Un’anticipazione dal volume “Il merito tradito”.

forest-702304_1280

Disinvestiamo dalle armi

“Dividendi di pace”, un corso di formazione online, gratuito, per risparmiatori e gestori di fondi, è organizzato da Fondazione Finanza Etica. Per imparare a riconoscere gli investimenti nell’industria bellica e sapere come disinvestire dalle guerre.

red-8135048_1280

Jobs Act 10 anni dopo, tempo di bilanci

Sono passati dieci anni dalla riforma del mercato del lavoro che va sotto il nome di Jobs Act, che è stata il definitivo sbarco in Italia della flexsecurity. Gli effetti sono stati devastanti, non solo per i lavoratori, ma per l’intero sistema produttivo. Lo dicono anche Fmi e Banca d’Italia.