Il compianto Giorgio Nebbia ha studiato a lungo la natura delle merci e il loro impatto sulla Terra, in un dibattito costante tra malthusiani e cornucopia che riguarda ancora il nostro futuro prossimo.
Il compianto Giorgio Nebbia ha studiato a lungo la natura delle merci e il loro impatto sulla Terra, in un dibattito costante tra malthusiani e cornucopia che riguarda ancora il nostro futuro prossimo.
Troppa distanza tra le parole e le proposte concrete della nuova presidente della Commissione europea. Per avere una chance contro il riscaldamento globale bisognerebbe riaprire la discussione su tutti i dossier su energia e clima.
Zuckerberg e soci vogliono lanciare la loro moneta elettronica nel 2020 facilitando scambi online e accesso al credito. Ma per il gigante Libra si dovrà aspettare: non si può autorizzare una rete di pagamenti internazionale privata senza contrappesi.
The profile of Christine Lagarde, former head of the International Monetary Fund, running for the succession to Mario Draghi as governor of the European Central Bank.
Oltre 3000 climatologi, fisici, ricercatori hanno inviato una lettera alle più alte istituzioni italiane per chiedere che anche l’Italia decida di agire sui processi produttivi e di trasporto, trasformando l’economia per raggiungere le zero emissioni nette di gas serra entro il 2050.
What it has become increasingly difficult for social movements to envision another Europe from below. The latest contribution to ‘Europe2025’ series of Social Europe.
La flat tax è un vero e proprio regalo del Governo a chi ha già di più, che non solo non porterà benefici ai meno abbienti, ma avrà come effetto l’aumento delle nostre già scandolose diseguaglianze e un ulteriore ridimensionamento dello Stato sociale.
Il governo, giocando con proposte come Chioggia e Lido, ha prolungato sine die il passaggio delle grandi navi tra il bacino di S.Marco e il canale della Giudecca. La denuncia dell’ignavia della Capitaneria di Porto e la prepotenza di Msc Crociere.
All’età di 93 anni si è spento Giorgio Nebbia, tra i fondatori del movimento ambientalista e “no-nukes” italiano e amico di Sbilanciamoci!. Nel ricordo del direttore di Greenpeace Italia l’insegnamento che gli dobbiamo.
L’ex-chef économiste du FMI juge que les taux d’intérêt vont rester bas pendant au moins une décennie, ce qui justifie des politiques budgétaires plus agressives.
