The congresswoman said Joe Biden’s relationship with progressives would hinge on his actions. And she dismissed criticism from House moderates, calling some candidates who lost their races “sitting ducks.” Da New York Times.

The congresswoman said Joe Biden’s relationship with progressives would hinge on his actions. And she dismissed criticism from House moderates, calling some candidates who lost their races “sitting ducks.” Da New York Times.
In Italia e in Spagna secondo gli indici consultati dal quotidiano economico, la maggioranza delle imprese del settore secondario hanno registrato un’espansione nei mesi di settembre e ottobre in misura molto maggiore rispetto alle più rosee aspettative degli esperti. Da Financial Times.
A diciotto mesi trascorsi dall’entrata in vigore della legge sul RdC (30 marzo 2019) è necessario capire il perché di un flop: la sua doppia anima, assistenziale e lavoristica, e la paralisi dei servizi per le politiche attive del lavoro. Da Menabò.
La povertà educativa non è solo minorile. L’Italia occupa la coda delle classifiche Ocse. In più adesso abbiamo bisogno di competenze nuove, digitali e non. 500 mila lavoratori utilizzarono i corsi delle 150 ore poi quel patrimonio sindacale andò disperso. L’occasione del contratto dei metalmeccanici.
La Nadef licenziata dal governo all’inizio di ottobre illustra quanto accaduto durante il 2020 in termini di caduta del Pil, di occupazione e finanza pubblica, così come i provvedimenti addottati per attutire la caduta del reddito: 100 miliardi di euro.
Gli osservatori europei si sono fatti più attenti e critici dopo che nel 2016 Trump ha vinto con 3 milioni di voti in meno di Hillary Clinton e le storture del sistema di rappresentanza sette-ottocentesco ora si sono ulteriormente aggravate. Da Editorialedomani.it
Nei mesi di marzo e aprile, il governo non poteva che essere difeso. Ora, il giudizio cambia: di fronte al prevedibile e previsto ritorno del contagio, il governo italiano si è trovato impreparato. Bisogna recuperare il tempo perduto.
Intervista a Vittorio Agnoletto, medico, docente e attivista, su ciò che è successo e sta succedendo in Lombardia relativamente al Covid-19 a partire dal suo libro-inchiesta “Senza Respiro”, appena pubblicato per le edizioni Altreconomia.
Genetista e divulgatore, è stato tra i fondatori dell’ambientalismo scientifico e un grande divulgatore. Da Huffington post.
La direttiva della Commissione, per la definizione di un quadro di riferimento per l’introduzione di salari minimi equi, lanciata il 28 ottobre dalla Commissione, è accolta con grande favore da Italia e Spagna. Da Il Corriere della Sera.