Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

manifesto appello2

Tacciano le armi, negoziato subito

Le principali reti pacifiste e delle organizzazioni della società civile del nostro paese hanno deciso di raccogliersi nel cartello Europe for Peace. Chiedono congiuntamente che l’Italia si impegni per un immediato cessate il fuoco affinché riprendano i negoziati. Da il manifesto.

leaves-6975490_1280

Ciao Lorenzo

Se ne va, ma non ci lascia, un grande cooperatore, protagonista dell’economia alternativa degli ultimi trent’anni: Lorenzo Vinci. Aveva collaborato anche con Sbilanciamoci. Da Altreconomia.

La Gkn chiude il proprio stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze) e ha aperto la procedura di licenziamento collettivo per tutti i propri 422 dipendenti, 09 luglio 2021.
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Il futuro della Gkn, una giornata di studi

Una riconversione produttiva partecipata, è con questo orizzonte che sul destino del sito della ex Gkn di Campi Bisanzio, il 7 luglio, si svolge a Firenze un convegno di studi della Scuola Superiore Sant’Anna.

1384279908

Auto e emissioni nocive: una storia estiva

Il ministro Cingolani, insieme al collega Giorgetti, si è opposto in tutti modi alla soglia del 2035 per la produzione e vendita di auto a energia fossile, una battaglia di retroguardia. Case d’auto e paesi lungimiranti stanno invece velocizzando al massimo la transizione all’elettrico.

brush-2687951_1280

Il 3 settembre a Cernobbio con Sbilanciamoci!

A settembre va in scena la contro-Cernobbio, non per l’establishment ma per associazioni e lavoratori, chiamati da Sbilanciamoci a discutere e condividere idee contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo – sostenibile e di qualità – per rilanciare il lavoro e la sicurezza sociale.

51985665513_90dc2e9490_b

China to the rescue?

Despite the concerns often voiced, rich Europe can survive this coming winter without Russian energy and with higher food prices. In the worst-case scenario it will have to manage with several years of stagflation. But Chin could soften the apocalyptic effects of the war in Ukraine on the global south. Da Social Europe.