Marcia della pace del primo dell’anno a Genova, dalla Basilica dell’Annunziata fin o alla cattedrale di San Lorenzo con messa celebrata dall’arcivescovo.
Marcia della pace del primo dell’anno a Genova, dalla Basilica dell’Annunziata fin o alla cattedrale di San Lorenzo con messa celebrata dall’arcivescovo.
Una preghiera ecumenica per la pace al termine di una marcia nel primo pomeriggio a Padova il n1° dell’anno, 56° Giornata mondiale per la Pace.
Marcia della pace per le vie di Messina il 1° gennaio dalle 18 con preghiera della pace finale presieduta dal vescovo.
Il 1° gennaio in occasione della Giornata Mondiale per la Pace, appuntamento alle 11,15 in piazza San Pietro per l’Angelus di Papa Francesco con le bandiere della pace.
Dal numero 8 del “laboratorio politico” fuoricollana.it, uno dei contributi dedicato al recente libro di Lucio Caracciolo “La pace è finita” con al centro l’effetto destabilizzante dell’Antimpero americano e del suo alter-ego: l’Antieuropa.
Di fronte all’inflazione italiana, le politiche monetarie restrittive sono inadeguate, le questioni chiave sono il conflitto distributivo prodotto dall’aumento dei prezzi, le possibili politiche dei redditi, gli spazi per una politica che metta al centro la difesa dei redditi reali.
Guerra, inflazione, shock energetico: vediamo in dettaglio gli eventi chiave dell’anno che sta finendo cercando poi di mettere in campo qualche previsione per il 2023.
Il governo ucraino punta a tenere un vertice di pace entro la fine di febbraio, preferibilmente alle Nazioni Unite con il segretario generale António Guterres come possibile mediatore, nel periodo del primo anniversario dell’invasione lanciata dalla Russia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Da SwissInfo.
Papa Francesco: messaggio natalizio, “chi ha il potere di far tacere le armi ponga fine subito a questa guerra insensata” in Ucraina. Da AgeSir.
Le associazioni interconfessionali per la pace Glam, Fcei e Cipax promuovono dal 25 dicembre al 7 gennaio (Natale ortodosso) l’iniziativa: una candela per Fermare la guerra.
