I numeri di Sbilanciamo l’Europa sulla Grecia raccolti in un unico pdf: Scarica gratis il pdf

I numeri di Sbilanciamo l’Europa sulla Grecia raccolti in un unico pdf: Scarica gratis il pdf
Aggiungi la tua voce – e chiedi alle persone che conosci di aggiungere la loro – al nostro appello agli Stati Uniti e all’amministrazione Obama, affinché diano il consenso all’investigazione dell’IHFFC sull’attacco contro l’ospedale di Kunduz. Perché anche le guerre hanno delle regole
Quel che di fatto si realizza, sul palcoscenico di Bruxelles, è una farsa con tre interpreti: l’automobilista, il governo europeo e una casa automobilistica. Un’indagine di Quattroruote mostra che a imbrogliare sulle emissioni non è solo Volkswagen
Il pensiero federalista contemporaneo dovrebbe darsi obiettivi più alti per costruire un movimento realmente egemonico. Un’analisi a partire dal paper di Guido Montani
Un secolo in una vita. Il cinema, la letteratura, le istituzioni, la democrazia. Ripubblichiamo un articolo scritto nel marzo scorso per i 100 anni di Pietro Ingrao
Il 22 luglio scorso è stato presentato dal Ministro del Lavoro Poletti il «Piano nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale» che, secondo quanto ribadito dalle dichiarazioni del Governo, dovrebbe essere finanziato nella prossima legge di stabilità. Dalle informazioni reperibili fino ad ora, questo piano nazionale prevederebbe l’introduzione di una misura di welfare chiamata […]
Vi è una corrispondenza tra i discorsi pubblici dei rappresentanti delle istituzioni e il loro operato all’interno del Parlamento? Il dossier Watchdog di Lunaria
Che cosa è l’economia della manipolazione e dell’inganno? Una lettura del caso Volkswagen a partire dal libro appena uscito dei due Nobel per l’economia, George Akerlof e Robert Shiller
Tra meno di un mese si sfideranno alle elezioni presidenziali Daniel Scioli, il peronista governatore della provincia di Buenos Aires, e Maurizio Macrì, conservatore e attuale sindaco della capitale
La multinazionale del tessile non ha ancora dato seguito alla messa in sicurezza degli stabilimenti in Bangladesh. La denuncia in un Report della Clean Clothes Campaign