Durante il Forum “L’Altra Cernobbio” organizzato a Como e Cernobbio dalla Campagna Sbilanciamoci!, gli interventi di Giorgio Airaudo, don Virginio Colmegna e Luciana Castellina nella sessione di apertura di venerdì 6 settembre. Da Collettiva

Durante il Forum “L’Altra Cernobbio” organizzato a Como e Cernobbio dalla Campagna Sbilanciamoci!, gli interventi di Giorgio Airaudo, don Virginio Colmegna e Luciana Castellina nella sessione di apertura di venerdì 6 settembre. Da Collettiva
A pochi chilometri da Avellino, in una provincia segnata dalla crisi industriale e occupazionale degli stabilimenti di Stellantis e Industria Italiana Autobus, un’assemblea co-promossa dall’Alleanza Clima Lavoro sul futuro dell’automotive nella transizione verso la nuova mobilità sostenibile.
Dal Forum di Sbilanciamoci! l’Alleanza Clima Lavoro lancia un messaggio chiaro e unitario per salvare il Pianeta (e il nostro Paese) dal collasso sociale e ambientale: ribaltare la narrazione egemone sulla transizione ecologica e praticare la convergenza delle mobilitazioni sul clima e l’occupazione.
Cresce l’occupazione, ma diminuisce la produzione industriale. Stenta la produttività del lavoro mentre crollano i salari reali. Un bel rompicapo. Secondo il governo buone notizie, segnali di vita nell’economia italiana. Per le opposizioni, indice di un’economia in affanno. Cosa pensare? Guardiamo meglio ai dati.
La campagna contro le spese militari, il referendum contro l’autonomia differenziata, il forum per il diritto all’abitare: le proposte che hanno attraversato il forum di Sbilanciamoci. La protesta: “La zona rossa e il clima antidemocratico hanno impedito il vero confronto con il Forum Ambrosetti”.
Il nostro governo festeggia miglioramenti marginali per non dover ammettere che il modello resta basato su lavoro povero e austerità: gli ultimi drammatici dati sui salari. Da Il Fatto Quotidiano
Setacciate le aziende agricole di tutta Italia nel blitz agostano dei carabinieri, oltre metà è risultata non in regola. Ma per il riscatto della raccapricciante morte del bracciante Satnam Singh e per elimirare caporalato e sfruttamento i sindacati chiedono misure strutturali come l’incrocio delle banche dati.
La presidente del Consiglio ha avuto colloqui di alto livello, a partire da quello con Xi. Ma non si è portata alcun dossier aperto. Anche sull’auto e l’ingresso di produttori cinesi in Italia, mentre si decidono dazi in Europa, non si notano passi avanti.
Dal 6 all’8 settembre, a Como e a Cernobbio, torna “L’Altra Cernobbio”, il Forum annuale di Sbilanciamoci! che si svolge in concomitanza e simbolica alternativa con il workshop dello Studio Ambrosetti. Al centro dell’evento riflessioni e proposte per fermare le guerre e il collasso sociale e ambientale.
Occupazione record nell’are Ocse, l’Italia però è il paese con il calo più forte dei salari reali, sotto del 6,9 per cento rispetto al periodo pre pandemia, il peggior risultato dopo Repubblica Ceca e Svezia. Da Il Corriere della Sera