Rapporto sui bonus edilizi: con i 55 miliardi investiti per il superbonus attivato un valore di produzione nel settore costruzioni di 115 miliardi e coinvolti 900 mila lavoratori tra diretti e indiretti.

Rapporto sui bonus edilizi: con i 55 miliardi investiti per il superbonus attivato un valore di produzione nel settore costruzioni di 115 miliardi e coinvolti 900 mila lavoratori tra diretti e indiretti.
Dal 1980 la media dell’orario di lavoro è dappertutto aumentata, dagli Stati Uniti all’Italia o, al massimo, è ferma da almeno 40 anni.«Lavorare meno, vivere meglio», di Fausto Durante edito da Futura ipotizza altre strade.
Sulla nostra Gazzetta non Ufficiale è pubblicata la legge di bilancio della campagna Sbilanciamoci! 91 misure specifiche con quasi 59miliardi e 370milioni, senza scostamenti di bilancio e senza ricorrere al debito.
Pubblichiamo il testo dell’Accordo di consultazione e confronto sottoscritto dalla CGIL e da 23 associazioni e realtà sociali con le quali, si vuole “promuovere reti e relazioni sul territorio per rafforzare la dimensione di rappresentanza e di comunità”.
Sabato 3 settembre alle ore 10 presso il CineTeatro – Oratorio di Cernobbio, ha inizio l’AltraCernobbio, le 49 organizzazioni di Sbilanciamoci con la partecipazione di rappresentanti della CGIL, di OXFAM, Fridays for future, Forum Diseguaglianze, un’iniziativa dove discutere e condividere idee e iniziative contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo.
L’elevata incidenza di carriere fragili, soprattutto fra le generazioni più giovani, porta a ritenere che sia urgente un intervento di natura sia predistributiva, sul mercato del lavoro, sia redistributiva, sulla regola di calcolo delle pensioni contributive. Da Eticaeconomia.
Berlusconi ha dato inizio alle danze intervenendo a piedi uniti sul terreno dei pensionati. Anche i partiti progressisti e di sinistra dovrebbero avere proposte chiare su come intervenire su un tema che riguarda milioni di elettori.
Sono pochi e quasi tutti cinesi i produttori d’auto in grado di rispondere alle sfide dell’auto elettrica e a guida autonoma. Un’auto-commodity, sempre più a noleggio, che interessa ora anche le società della Gigeconomy. In Italia gran parte della componentistica soffrirà particolarmente.
Sabato 3 settembre alle ore 10 presso il CineTeatro – Oratorio di Cernobbio, in Via Cinque Giornate 8, ha inizio l’AltraCernobbio, dove discutere e condividere idee e iniziative contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo, dove mettere al centro la scuola e la sanità pubblica.
Il 23% dei lavoratori guadagna meno di 780 euro al mese. La retribuzione media delle donne nel 2021 risulta inferiore del 25% rispetto alla corrispondente media maschile. Da Rainews