La sfida della mobilità nelle città, in vista delle elezioni amministrative del 5 giugno. Alcuni dati e qualche proposta nell’e-book Sbilanciamo le città

La sfida della mobilità nelle città, in vista delle elezioni amministrative del 5 giugno. Alcuni dati e qualche proposta nell’e-book Sbilanciamo le città
Il 27 maggio scorso la riforma del Terzo Settore è diventata legge. C’è il rischio di una riduzione del welfare pubblico e del terzo settore alle logiche del mercato
Mr. Trump’s campaign has engendered impassioned debate about the nature of his appeal and warnings from critics on the left and the right about the potential rise of fascism in the United States. More strident opponents have likened Mr. Trump to Adolf Hitler and Benito Mussolini www.nytimes.com
Il successo di candidati outsider rispetto ai partiti tradizionali, come Trump e Sanders, esprime la richiesta di cambiare la politica dominante fin dagli anni ’80 che ha esasperato le disuguaglianze
Le 62 proposte di “Sbilanciamo le città” ci ricordano che la crisi della politica può essere affrontata solo con un’attivazione e una partecipazione dal basso
Il contesto, le sfide, e qualche proposta, a partire dalle buone pratiche già esistenti. Un estratto dal nostro e-book “Sbilanciamo le città”, in vista delle elezioni del 5 giugno
Andare oltre il feticcio del PIL. La proposta di legge per l’introduzione degli indicatori di benessere è stata calendarizzata alla Camera per il prossimo mese di giugno
Nel TTIP i diritti, la protezione ambientale e quella sociale sono off topic, cioè fuori tema rispetto al perimetro delle trattative. Il dossier della rivista Epidemiologia e prevenzione
Secondo uno studio effettuato con il modello Onu, il Ttip danneggerebbe l’Europa e soprattutto esproprierebbe i governi della possibilità di decidere su quasi tutto
Le proposte di Sbilanciamoci! per un buon governo delle città. L’e-book “Sbilanciamo le città” sarà presentato a Roma, mercoledì 18 maggio, presso il circolo Sparwasser