In quello che oggi può considerarsi come il fiore all’occhiello del sistema culturale piemontese, il numero di visitatori continua a salire mentre le condizioni di lavoro progressivamente peggiorano
Archivio | Società
Il fallimento del Jobs Act
Rispetto all’obiettivo dichiarato di accrescere l’occupazione, il Jobs Act si è rivelato fallimentare. Il tasso di disoccupazione è tornato nel 2016 a quasi il 12%, oltre 2 punti in più rispetto alla media europea
Dopo il referendum, il masterchef della politica
All’indomani del risultato referendario, anzichè discettare se saltare dalla padella di un PD così impresentabile, alla brace di un così inaffidabile M5S, qualcosa si deve e si può fare
It’s official: inequality, climate change and social polarisation are bad
This year’s Global Risks Report from the World Economic Forum warns that rising income inequality and societal polarisation could create further problems if urgent action isn’t taken -– and that’s after the car-crash that was 2016. It is somehow appropriate that the report is published just days after the death of Tony Atkinson theconversation.com
La povertà delle università
La recente distribuzione della la quota premiale del Fondo di finanziamento ordinario degli atenei ha registrato forti cali per atenei ampiamente premiati negli anni precedenti e aumenti per alcuni Atenei in passato penalizzati. Frutto non di un cambiamento della qualità di didattica e di ricerca degli atenei, ma di un semplice cambiamento delle scale utilizzate […]
La Germania nella crisi dell’Europa
L’austerità voluta dai tedeschi ha portato non solo al perdurare di una crisi economica senza precedenti ma anche all’affermarsi sempre più importante di sentimenti nazionalisti e xenofobi
John Berger, witness to the human condition
In everything he did John Berger addressed the human condition. This was his genius. In his novels, his essays or when he wrote about art, he was always exploring aspects of what it means to be human, and the many ways there are of being human www.opendemocracy.net
2017, l’anno cruciale di Atene
Il 2017 sarà un anno cruciale nel lungo confronto tra il governo di Alexis Tsipras e le autorità europee che, proprio sul caso greco, dovranno prendere decisioni importanti anche per gli equilibri di tutta l’eurozona
Tutte le truffe della finanza
La manipolazione dei tassi di riferimento appare come un’azione sistemica da parte del mondo finanziario. Una sinistra capace di pensare all’Europa avrebbe dovuto guidare una battaglia per il risarcimento del maltolto
Tony Atkinson, una vita contro la disuguaglianza
Con Tony Atkinson scompare l’economista che più di chiunque altro ci ha aiutato a capire come misurare, analizzare e contrastare povertà e disuguaglianza. Tutta la sua vita professionale è stata contraddistinta dall’esigenza di tradurre l’analisi economica in dibattito pubblico e prassi politica www.lavoce.info