Top menu

Archivio | primo piano

Diatoms_through_the_microscope

L’aria pesante di Katowice

Alla conferenza sul clima di Katowice in Polonia tirava una brutta aria. Anche per paura che la Conferenza traesse le dovute conclusioni dal Report Speciale IPCC su 1,5°C. Ora sulla questione cruciale nel mercato volontario del carbonio tutto è rinviata alla prossima Conferenza in Cile.

tempo_lavoro_fronte_high-703x1024

Il tempo rubato e il tempo ritrovato

Non una ricetta ma una proposta, una rivendicazione che ha già una storia, da ripercorrere. Questo è nel libro “Tempo rubato” di Simone Fana la trattazione del tema della riduzione dell’orario di lavoro nella crescente automazione dei processi produttivi. Per un dibattito che riguarda disoccupazione, precarietà, reddito, produttività e plusvalore.

images

Is Blangiardo unfit to rule Istat?

Carlo Blangiardo sta per diventare il nuovo presidente dell’Istat. Ma è davvero la persona adatta per ricoprire un simile ruolo? Ci sono fondati argomenti per ritenere il contrario, non solo perché ha partecipato a scrivere il programma della Lega.

aids

Aids, la battaglia contro gli stereotipi

L’Aids in Italia, anche se in lieve diminuzione negli ultimi 3 anni, è il secondo Paese per incidenza in Europa occidentale. Aids, tubercolosi e malaria continuano a colpire milioni di persone nel mondo: stigma e discriminazione ostacolano prevenzione e cura. Un video per rilanciare la battaglia contro gli stereotipi a cui Sbilanciamoci! aderisce.

Glass Hotel Maritime Facade Building Window

Come l’élite di Davos vede la realtà

A chi si rivolgono le élites globali, con quale relazione: ecco un’analisi costruttivista e psicoanalitica del loro linguaggio, segnato da parole dense di significati e contesti, che serve a cercare di scardinare il potere senza controlli che vi sta dietro.

2131975224_1a287326a0_b

Bonus bebè: l’eterno ritorno

Emendamento della Lega vuole rifinanziare nella legge di Bilancio il bonus bebé (444 milioni di euro): è il “welfare familiare” che dimentica l’universalismo e i servizi. Mancano 50 mila posti negli asili, per la Ue strategici per la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.