Top menu

Archivio | primo piano

cyber-5317026_1280

Dibattito su Palantir alla Lelio Basso

“Nascita, crescita e futuro di Palantir, l’azienda che vende potere” è il tema su cui il 21 novembre a Roma presso la Fondazione Lelio Basso si svolgerà un incontro organizzato dal Centro Riforma dello Stato e dal Forum Disuguaglianze e Diversità al quale parteciperà anche Franco Padella di Sbilanciamoci.info.

Screenshot 2025-11-04 alle 15.11.18

Italia-Albania, un fallimento lungo due anni

Il Protocollo d’intesa Italia-Albania compie due anni. Presentato dal governo come un modello innovativo di lotta all’immigrazione “illegale”, sino ad oggi (per fortuna) non ha funzionato. I centri di Gjader e Shëngjin hanno ospitato poche persone, con un inutile dispendio di risorse pubbliche.

chain-4049725_1280

L’ex Ilva serve, la cura c’è: vento e idrogeno verde

La vera opportunità per Taranto e la Puglia risiede in una strategia integrata che leghi lo sviluppo delle rinnovabili alla produzione di idrogeno verde per la siderurgia. Soluzioni tampone basate sul gas sono miopi e fallaci. Un piano industriale pubblico per evitare una grave perdita per l’intera industria italiana.

shekels-2439142_1280

Il legame militare-tecnologico tra Israele e Italia

Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane.

graffiti-2245708_1280

Pacifismo e politica al tempo di Gaza

Per dare continuità alle ondate di mobilitazione in corso vanno incalzati governi e partiti, immaginate e praticate alternative concrete, come gli aiuti portati dalla Flotilla. Una discussione aperta online il 3 ottobre da Firenze con Donatella Della Porta, Luciana Castellina, Giulio Marcon.