Intervista ad Angelo Tartaglia, professore di Fisica al Politecnico di Torino a proposito delle richieste di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia europea delle fonti energetiche sostenibili nel periodo di transizione. Da Trasform-Italia.it
Intervista ad Angelo Tartaglia, professore di Fisica al Politecnico di Torino a proposito delle richieste di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia europea delle fonti energetiche sostenibili nel periodo di transizione. Da Trasform-Italia.it
Il rafforzamento delle amministrazioni per il Pnrr avviene tramite il portale InPa. Resta al palo per ora la riforma delle politiche attive tramite centri per l’impiego e Anpal servizi con il nuovo strumento Gol (Garanzia occupabilità lavoratori). Da Editorialedomani.it.
Dai risultati della ricerca realizzata da tre studiosi italiani – Valeria Cirillo, Dario Guarascio e Fenicia Verdecchia – il settore del delivery recluta soprattutto persone in situazioni di forte fragilità socio-economica e immigrati. Da Il Fatto Quotidiano.
Il fisico italiano e l’appello di 50 premi Nobel e accademici ai governi: fermiamo la corsa verso il baratro della guerra. «La storia dimostra che è possibile siglare accordi per limitare gli armamenti». II fondo creato con i risparmi (2mila miliardi) servirà per affrontare i problemi del mondo. Dal Corriere della Sera.
Solo 1,7 dei 28 milioni potrebbero ottenere il riconoscimento di lavoratore dipendente. La vera rivoluzione è l’inversione dell’onere della prova, a carico dell’azienda. Da Huffingtonpost.
Revenus, éducation, santé, genre, climat: le nouveau rapport du Laboratoire sur les inégalités mondiales dévoile les disparités de revenu et de richesse depuis le XIXe siècle. Da Le Monde.
Nella Controfinanziaria di Sbilanciamoci 105 proposte concrete e dettagliate per una legge di bilancio diversa da quasi 32 miliardi di euro, a saldo zero. Dal blog su Huffington Post.
Le nuove norme sugli ammortizzatori sociali nella legge di bilancio aumenta l’inclusione dei soggetti in Cig e abbassa i requisiti per la Naspi ma valorizzando i fondi interprofessionali può creare notevoli difficoltà di bilancio alla prima crisi seria. Da Centro per la Riforma dello Stato.
Deludente, così la legge di bilancio per la campagna Sbilanciamoci. Previdenza, ammortizzatori sociali lavoro ricevono solo risposte frammentarie e parziali. Da Avvenire.
«Sbilanciamoci!» ha presentato la contro-manovra: 105 proposte alternative alla prima legge di bilancio di Draghi: rilancio dello Stato sociale, ambiente, scuola, università e ricerca. E una politica industriale che altrove non c’è. Da il manifesto.
